È ufficialmente iniziata la terza edizione delle Olimpiadi dei Monti Lattari, evento che coinvolge 10 Comuni della zona e che si svolgerà con il patrocinio del Coni regionale e il finanziamento della Regione Campania. La cerimonia di inaugurazione ha avuto luogo a Pimonte, con l’accensione della fiamma olimpica e il giuramento degli atleti e degli arbitri. Presenti anche figure di spicco, come l’atleta olimpionico di canottaggio Ciccio Esposito, premiato durante l'evento.
L'iniziativa, che mira a unire i territori intorno ai valori dello sport e della legalità, vedrà oltre 1000 atleti sfidarsi in 14 diverse discipline, da beach volley a Castellammare di Stabia fino alla maratona finale a Pompei il 16 novembre. Tra i Comuni coinvolti anche Pompei, che avrà un ruolo speciale con l'arrivo della fiamma olimpica il 4 dicembre, prima di partire per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina.
Il sindaco di Pimonte, Francesco Somma, ha sottolineato che l’obiettivo dell’evento è promuovere la coesione e il sano confronto tra giovani nelle varie discipline. Carmine Lo Sapio, sindaco di Pompei, ha aggiunto che l'evento mira a mettere in luce le iniziative positive dei territori coinvolti.
Novità di quest'edizione, le discipline per atleti diversamente abili, come il sitting volley e sitting beach volley, con l’intento di ampliare ulteriormente la partecipazione in futuro.
Le sfide iniziano domani con il beach volley a Castellammare di Stabia e proseguiranno per due mesi, con gare in località come Agerola, Sant’Antonio Abate, Lettere e Gragnano, fino alla maratona finale a Pompei.
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook