EDU Lab, associazione di promozione sociale attiva a livello europeo, ha scelto il Forum dei Giovani di Torre Annunziata per rappresentare l’Italia nella tappa di Dresda.
Questa nomina giunge in un momento in cui, per quasi un anno, il Forum era rimasto senza supporto istituzionale, lasciato a se stesso nelle complesse dinamiche cittadine. Nonostante ciò, il gruppo ha dimostrato straordinaria resilienza, coinvolgendo volontari e stringendo partnership locali per garantire una partecipazione di eccellenza.
Past2Future è un progetto europeo che promuove l’integrazione tra gli Stati membri attraverso un percorso che parte dalla memoria storica e guarda al futuro. Coinvolge sette Paesi:Italia, Germania, Bulgaria, Spagna, Portogallo, Malta e Croazia. Tra gli obiettivi figurano l’approfondimento degli eventi storici più significativi, la valorizzazione del senso di appartenenza nelle comunità locali e la fornitura ai giovani di strumenti concreti per partecipare alla vita democratica dell’Unione.
Il programma prevede nove appuntamenti, organizzati sia online sia in presenza nei Paesi partner, per ripercorrere i momenti chiave della storia europea e stimolare il dialogo interculturale. Il primo incontro si è svolto il 25 aprile 2025 in modalità virtuale, riunendo i rappresentanti delle organizzazioni partner per definire struttura e calendario delle attività future.
La prima tappa in presenza, dal titolo “Europa: Today, Tomorrow, To Peace…”, si è tenuta il 13 giugno 2025 a Portici. I partner internazionali hanno visitato la Reggia di Portici e partecipato a un seminario presso Villa Fernandes dedicato al Trattato di Roma, all’attualità dell’UE e alle sue prospettive. Numerosi Forum dei Giovani provenienti da tutta la Campania hanno animato l’incontro con esibizioni artistiche e dibattiti sul sogno europeo di pace, inclusione e cooperazione.
Il Forum di Torre Annunziata ha presentato un sondaggio tra i giovani tra i 16 e i 34 anni per misurare e stimolare la conoscenza dell’UE e il senso di appartenenza. La tappa di Dresda ha visto la partecipazione del presidente Nunzio Improta e della consigliera Adele Russo, che hanno portato la voce dei giovani torresi all’evento chiave dedicato alla caduta del Muro di Berlino.
L’esperienza di due giorni è iniziata con una cena di benvenuto, momento di scambio e convivialità in pieno spirito europeo. Il giorno seguente si è svolto il seminario sulla caduta del Muro di Berlino: dopo un buffet introduttivo, i partecipanti hanno assistito a una presentazione sulla storia della Germania pre e post divisione Est-Ovest. Gli interventi di due testimoni diretti, provenienti dai due lati del vecchio confine, hanno sottolineato come l’Unione Europea sia il risultato di un impegno comune per valori condivisi.
La visita si è conclusa con un tour delle principali attrazioni di Dresda, tra cui il Parlamento statale, simbolo della democrazia sassone. Sono già state programmate le prossime tappe con la partecipazione del Forum di Torre Annunziata: Malta a fine ottobre e Madrid agli inizi di dicembre.
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook