È partita la fornitura dei contributi per la distribuzione gratuita o parziale dei libri di testo destinati agli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2025-2026.
Dalle ore 15:00 di martedì 28 ottobre, ogni beneficiario — il cui nome è riportato nell’elenco pubblicato sul sito del Comune — può recarsi esclusivamente presso le librerie o cartolibrerie accreditate per usufruire del contributo. L’operazione sarà possibile fino al 31 dicembre 2026, presentando semplicemente il codice fiscale dell’alunno a cui è stato assegnato il beneficio.
L’elenco completo delle rivendite accreditate è disponibile sul sito del Ministero della Pubblica Istruzione.
Si ricorda inoltre che fino al 31 dicembre 2025 restano utilizzabili i buoni scolastici erogati per l’anno scolastico 2024-2025.
L’importo dei contributi varia da un minimo di 40 euro a un massimo di 252 euro, in base alla graduatoria definita secondo gli indicatori ISEE.
Un sostegno concreto alle famiglie per garantire il diritto allo studio e favorire l’accesso all’istruzione per tutti gli studenti.
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook


