A cura della Redazione

Il Comune di Torre Annunziata è presente alla BMTA – Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in corso di svolgimento a Paestum, per promuovere il ricco patrimonio culturale e archeologico del territorio e consolidare i rapporti con i principali operatori del settore turistico, nazionali e internazionali.

La partecipazione a uno degli appuntamenti più importanti del panorama turistico e culturale del Mediterraneo rappresenta per la città oplontina un’occasione preziosa di confronto e networking tra istituzioni, professionisti e stakeholder del turismo, con l’obiettivo di valorizzare non solo il sito archeologico di Oplonti, patrimonio dell’Umanità UNESCO, ma anche le eccellenze culturali, naturalistiche ed enogastronomiche che rendono unico il territorio.

Attraverso la presenza alla BMTA, l’Amministrazione comunale punta a rafforzare la propria strategia di sviluppo turistico sostenibile, favorendo nuove sinergie con operatori pubblici e privati, enti di ricerca e realtà territoriali impegnate nella tutela e nella promozione dei beni archeologici.

“La presenza alla BMTA è un segnale concreto della nostra volontà di investire nel futuro turistico della città, valorizzando le nostre ricchezze storiche e culturali e creando nuove opportunità per il territorio – dichiara l’assessore al Turismo Alfonso Ascione (nella foto) – Torre Annunziata rappresenta un tassello fondamentale dell’area vesuviana e merita di essere conosciuta e vissuta da un pubblico sempre più ampio.”

La partecipazione alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico conferma l’impegno del Comune di Torre Annunziata nel promuovere la città come destinazione culturale di eccellenza, ponendo al centro la tutela del patrimonio, l’accoglienza e la crescita economica legata a un turismo consapevole e di qualità.

➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook