A cura della Redazione

La cultura ed il Teatro piangono Luigi de Fillppo, morto a 87 anni a Roma. Era direttore artistico del Teatro Parioli capitolino.

L'attore napoletano, figlio di Peppino e nipote di Eduardo, è stato una delle massime espressioni del panorma artistico italiano e non.

A ricordarne la figura di spessore, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

"La scomparsa di Luigi De Filippo - scrive su Facebook il governatore - lascia un grande vuoto in tutti noi.  Erede della famiglia che rappresenta non solo il teatro ma l’arte, la cultura e l’umanità di Napoli, Luigi De Filippo è stato un grande protagonista e non solo sulle scene sempre con passione, ironia, intelligenza. Profondo cordoglio e vicinanza alla sua famiglia".

“Esprimo il cordoglio mio personale, dell'amministrazione e della Città di Napoli per la fine terrena di Luigi De Filippo, grandissimo attore e regista, uomo di raffinata e profonda cultura - dice il sindaco Luigi de Magistris -. Figlio dell'immenso Peppino, con Luigi se ne va l'erede di una famiglia che è stata protagonista del teatro napoletano in tutto il mondo. Ai familiari di Luigi, che ho avuto l'onore di conoscere ed apprezzarne anche la sua umanità e sensibilità, le condoglianze del popolo napoletano“.