La Rai ha deciso di modificare il suo palinsesto per rendere omaggio a Pippo Baudo, il celebre conduttore e volto simbolo della televisione italiana, scomparso sabato 16 agosto in un ospedale di Roma all’età di 89 anni. Subito dopo la notizia della sua morte, l’azienda ha interrotto la programmazione regolare con un’edizione straordinaria del Tg1 e una puntata speciale di Techetechetè dedicata alla sua carriera e al suo straordinario contributo alla TV italiana.

Programmazione speciale domenica 17 agosto

Domenica 17 agosto, Rai 1 proseguirà con gli omaggi a Pippo Baudo. Dalle 08:20 alle 10:00 andrà in onda uno speciale del Tg1 in diretta, condotto da Giorgia Cardinaletti, già impegnata nello speciale di sabato. Saranno ospiti personaggi che racconteranno la lunga e brillante carriera di Baudo e il suo impatto nella cultura italiana.

Nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 18:40, sarà trasmessa una puntata speciale di Estate in Diretta completamente dedicata a lui. In prima serata, alle 20:30, andrà in onda un’altra puntata di Techetechetè, seguita in seconda serata dall’ultima intervista rilasciata dal conduttore a Pierluigi Diaco.

Anche Rai 2 dedicherà uno speciale a Pippo Baudo con un appuntamento del Tg2 dalle 18:00 alle 19:00. Su Rai 3, alle 9:00, verrà trasmesso il film Il mio nome è donna Rosa, mentre alle 20:00 andranno in onda gli speciali Blob e Mixer, entrambi dedicati al grande artista.

L’addio a un gigante della televisione

Pippo Baudo è scomparso serenamente, circondato dagli affetti più cari e con accanto un sacerdote, nel rispetto della sua fede. La famiglia ha annunciato che la camera ardente sarà allestita presso il Policlinico Campus Biomedico di Roma, dove il conduttore si è spento, e sarà aperta intorno alle 11:00 di domenica 17 agosto.

Secondo la volontà della famiglia, i funerali si terranno in Sicilia, la terra natale di Baudo, per rendere omaggio al legame profondo che lo univa alle sue radici.

Un grande personaggio della televisione italiana che ha lasciato un segno indelebile e che Rai e tutto il Paese continuano a ricordare con profonda emozione.