In un panorama digitale in continua evoluzione, in cui il gossip e l’intrattenimento corrono veloci tra social e portali online, Lorenzo Pugnaloni è riuscito a ritagliarsi uno spazio unico, diventando – nonostante la giovane età – un punto di riferimento per migliaia di utenti. Con il format Casa Lollo, giunto ormai alla sua terza edizione, ha saputo trasformare la sua passione per la comunicazione in un vero e proprio contenitore capace di unire leggerezza e attualità, intrattenimento e spunti di riflessione. In questa intervista ci racconta il suo percorso, le sfide affrontate e la filosofia che guida ogni sua scelta, tra impegno, autenticità e un rapporto sempre vivo con la community che lo segue.

Lorenzo, come si sente a essere diventato, così giovane, un punto di riferimento nel gossip e nell’intrattenimento digitale?

“Una soddisfazione personale ma non solo. Sono felice che molti ragazzi e ragazze che mi seguono, decidano di prendere esempio o almeno uno spunto per buttarsi in questo mondo che, sappiamo, non essere facile. Non è facile posizionarsi. Il consiglio che dò sempre: create qualcosa di vostro. Tutto quello che giudichiamo importante e istituzionale in questo campo è partito da zero, si parte sempre da un'idea. Così ho fatto. Poi serve costanza, impegno, tanto lavoro. Non è fortuna... odio chi mi dice: ‘Sei stato fortunato’. E di cosa? La fortuna può aver giocato un ruolo ma molto ridotto, sono grato a me stesso e solo perché ho lavorato sodo è arrivato tutto questo. Non per volere o clemenza di nessuno”.

Cosa l’ha ispirata a creare Casa Lollo? Come ha scelto questo stile e formato di interviste?

Sono partito con la radio, poi sono passato a YouTube e infine a Instagram, che credo sia il mezzo più rapido e adatto a qualsiasi target di pubblico. Poi, è nato LolloMagazine.it, il mio portale, che è quello che produce Casa Lollo. Dunque, abbiamo ricollocato il prodotto e strutturato bene, anche a livello di ‘messa in onda’. Domani sera partiamo con la terza edizione e abbiamo rinnovato completamente il format. Non ci saranno più solo e soltanto interviste monotematiche con un solo ospite. Voglio riportare quello ‘che ci hanno tolto’. Un contenitore alla Barbara D'Urso che sappia trattare sia di attualità che di gossip. Infatti, nella prima puntata ospiteremo sia vip e parleremo di reality e programmi tv, ma anche di attualità e sociale. Le svelo un segreto: anche lo studio che abbiamo scelto (virtuale) è un omaggio a Barbara. Manca il suo stile, manca la sua televisione”.

Come definirebbe il tono di “Casa Lollo”? Qual è l’approccio che usa con gli ospiti?

Scegliamo gli ospiti e i temi con molta cura. L'autore fa proprio questo e non è facile: bisogna premeditare i risultati e far sì che quell'obiettivo venga raggiunto. A livello di notizia, a livello di clamore, a livello di gradimento da parte del pubblico. E non è facile. Ogni domanda è studiata con cura ma a me le scalette non piacciono. Le ho dentro la mia testa e le stravolgo sempre. A volte, capita magari che mi scordi di chiedere proprio la cosa più importante. Ma nel bene e nel male so fare notizia e spesso dal ‘niente’ nasce lo scoop più redditizio”. 

Chi sono stati gli ospiti che lo hanno colpito di più? Quali interviste hanno riscosso maggiore empatia o interesse?

Se parliamo di domani sera, già 40 secondi di Mario Adinolfi hanno scatenato il panico sul web! Anche Tina Cipollari ha commentato la sua uscita, il suo desiderio di diventare opinionista a Uomini e Donne. E' stata una bellissima scoperta, io non avrei mai pensato che seguisse il dating show e mai avrei pensato di parlare con Adinolfi di Uomini e Donne. Eppure, è successo. Altre interviste che ricordo con cuore sono: Edoardo Stoppa, Jasmine Carrisi, Mattia Zenzola, Giordana Angi...”.

Come si rimodella il suo ruolo tra autore “dietro le quinte” e volto pubblico del format?

Non ho mai amato i confini e i perimetri, tantomeno le etichette sia nella vita privata e sentimentale che in quella professionale. Ho mischiato un po’ le carte forse, incarnato quell'ideale di figura che però sconfina da un ambito all'altro. Mi piacciono entrambi i ruoli”.

Qual è stata la difficoltà più grande nel realizzare il format? Quale episodio le ha dato più soddisfazione?

Quando hai quella notizia che non vedi l'ora di dare in pasto al pubblico. Anche dal ‘personaggio più piccolo’. Mi piace creare la giusta dinamica, le persone hanno fiducia, ho fidelizzato tanto pubblico e godo di un'ottima credibilità”.

Che tipo di pubblico segue Casa Lollo?

Dai giovani ai senior: il gossip non ha età e intriga ogni target di pubblico. Chi afferma di esserne estraneo, mente!”.

Quanto influisce il rapporto con la community nella scelta degli ospiti o dei temi?

Beh, moltissimo. E' importante esaudire ogni curiosità del tuo pubblico e cercare di non tradirlo mai. Le persone oggi amano appassionarsi e immedesimarsi nelle storie, nelle vicende, anche nelle ‘tragedie’ degli altri. Che siano sentimentali, relazioni o esistenziali. Il pubblico si divide, si ricrede e si schiera spesso e volentieri da chi è meno amato nel contesto televisivo. E' una dinamica da studiare, molto interessante. Noi cerchiamo di tenere il passo con chi rende possibile tutto ciò, ovvero la gente”.

Hai mai dovuto gestire situazioni delicate legate a indiscrezioni o notizie?

Allora, io non sono quello che si sveglia la mattina con l'obiettivo di diffondere fake news o inventare falso gossip. Anche perché mi auto saboterei da solo, una volta okay... ma alla seconda il pubblico non ti crede più, le testate non ti riprendono; dunque, sarebbe autodistruttivo. Che poi si cada nella disinformazione da parte della fonte del giornalista o da terzi, è lecito. Sbagliare è umano. Ma non è mai stato, nel mio caso, intenzionale. Su questo ci tengo molto”.

Come sceglie la scaletta delle domande e il “taglio” dell’intervista?

La verità dei temi, la portata degli ospiti. Forse, questo genere oggi manca in tv e vorrei riportarlo sul web”.

Le ultime su Gianmarco Steri e Cristina Ferrara

Lorenzo ha poi parlato della relazione tra Gianmarco Steri e Cristina Ferrara, nata durante l’ultima edizione di Uomini e Donne. Stando agli ultimi rumor, i due sarebbero in crisi. “Di Gianmarco e Cristina non ho nessuna notizia in particolare, ho contattato lui qualche giorno fa ma senza risposta – ha detto Pugnaloni -. Proprio per sapere la verità. Che ci sia stata una lite è certo, forse una crisi dettata da distanza o ambienti e stile di vita diversi. Che possano aspettare Uomini e Donne o Verissimo per comunicare la rottura, è ancora più probabile”.

Tra Raffaella e Brando escludo un ritorno di fiamma

Invece, in merito ad un possibile ritorno di fiamma tra Raffaella Scuotto e Brando Ephrikian? “Non credo, sono in buoni rapporti ma nessun ritorno ad oggi”.

Dal web al talk show: Lorenzo Pugnaloni lancia la terza stagione di Casa Lollo

Domani, mercoledì 10 settembre, Lorenzo Pugnaloni torna in scena in prima serata con la terza edizione di CasaLollo, il format web che, sin dalla nascita, si è ritagliato uno spazio tutto suo nel panorama dell’intrattenimento digitale. Tra ironia e dibattiti serrati, il programma punta a riportare quella formula di talk show popolare che in tv si è un po’ persa dopo “l’era D’Urso”: attualità, costume, tv e sociale mescolati in un contenitore leggero ma mai banale.

Per la prima puntata non mancheranno ospiti destinati a far discutere. A partire da Mario Adinolfi, protagonista delle cronache nell’ultima settimana dopo la sua dichiarazione choc: vorrebbe diventare opinionista a Uomini e Donne come una sorta di “Tini Cansino 2.0”. Una frase che ha scatenato il commento al vetriolo di Tina Cipollari sui social e acceso una vera e propria polemica a distanza. Domani sera Adinolfi commenterà anche la scelta di affidare a Simona Ventura la conduzione della nuova edizione del Grande Fratello (in partenza lunedì 29 settembre) insieme ad altri temi caldi della tv.

Si parlerà poi di Temptation Island con due ex protagoniste molto discusse: Sara El Moudden e Giulia Duranti, pronte a dire la loro sulle dinamiche del reality dei sentimenti.

Lo spazio più delicato sarà invece dedicato all’attualità. Veronica Ursida, ex dama del Trono Over, racconterà come ha scoperto di essere finita vittima di un sito – ora già chiuso – che mercificava immagini femminili in modo degradante. Insieme a lei, in collegamento, ci sarà Jasmine Carrisi nel ruolo di opinionista per commentare la vicenda.

Infine, occhi puntati sulla coppia formata da Francesco Chiofalo e Manuela Carriero: tra progetti comuni e divergenze di vedute sul matrimonio, i due sveleranno come procede la loro vita di coppia.