Dopo 19 mesi di silenzio, Re Carlo e suo figlio Harry, Duca di Sussex, si sono finalmente incontrati di nuovo. Un incontro durato poco meno di un'ora — circa 50 minuti — che ha avuto luogo mercoledì scorso a Clarence House, davanti a una tazza di tè, pare al bergamotto.

L’ultimo faccia a faccia tra i due risaliva al febbraio 2024, quando Carlo aveva reso pubblica la sua diagnosi di cancro. I portavoce ufficiali della famiglia reale hanno dichiarato che i contenuti dell’incontro rimarranno riservati, ma i tabloid britannici hanno già diffuso le prime indiscrezioni.

Nipoti, salute e... silenzio stampa

Secondo quanto riportato dal Daily Mail, durante l'incontro Re Carlo avrebbe espresso il desiderio di rivedere i suoi nipotini, figli di Harry e Meghan Markle, e avrebbe chiesto al figlio di non rivelare nulla di ciò che si sono detti: “Il Re gli ha fatto promettere che non rivelerà dettagli sull'incontro. È una raccomandazione importante, dato che in passato Harry ha condiviso con la stampa molti particolari privati sulla famiglia reale”.

Sempre secondo il giornale, Carlo starebbe anche organizzando un viaggio affinché i nipoti possano tornare a Londra per qualche giorno.

Il commento dell’esperto: parla Antonio Caprarica

A frenare gli entusiasmi su una possibile riconciliazione è stato il noto esperto di cose reali, il giornalista Antonio Caprarica, intervistato da Adnkronos. Secondo Caprarica, il rapporto tra padre e figlio è stato incrinato profondamente dalla paura di nuove indiscrezioni: “Carlo temeva che Harry, subito dopo aver chiuso il telefono con lui, andasse a spifferare tutto alla stampa, come aveva già fatto in passato”. Il giornalista ha anche messo in guardia da una visione troppo ottimistica: “Se Harry pensa di poter tornare nel Regno Unito come un reale part-time, sta sbagliando. Carlo non può concederglielo: si rischierebbe una crisi ancora più grave con il figlio maggiore, William, futuro sovrano”.

“Tè della pace” o semplice primo passo?

Nonostante l’incontro sia stato definito come un “tè della pace”, Caprarica invita alla prudenza: “Questo è solo un primo contatto, e nemmeno tanto solido. I rapporti con William e Kate Middleton restano inesistenti, a meno 273 gradi”.

Il gelo non riguarda solo i fratelli: anche i rapporti tra Meghan Markle e la famiglia reale sono descritti come freddissimi, e difficili da sanare.

La previsione: pace solo formale

Secondo Caprarica, è improbabile che si arrivi a una vera riconciliazione: “Le ferite di questi sei anni sono troppo profonde. Al massimo ci sarà una pace di facciata, un ricongiungimento formale, ma nulla di più”.

Il giornalista ha anche sottolineato un aspetto chiave del percorso di Harry: “Sei anni dopo, si ritrova esattamente al punto di partenza. Avrebbe potuto evitare tutto questo accogliendo il consiglio della Regina Elisabetta: prendersi una pausa e poi tornare. È evidente che la vita reale gli manca drammaticamente”.