A cura di Enza Perna

Un matrimonio all’insegna dell’eleganza discreta e dell’emozione autentica quello celebrato ieri pomeriggio nel cuore della Capitale, dove il direttore di Rai Sport Paolo Petrecca e la cantante e musicista Alma Manera si sono uniti in matrimonio nel suggestivo scenario del Santuario di San Salvatore in Lauro.

Una cerimonia raccolta, immersa in un’atmosfera intima e raffinata, che ha riunito un selezionato gruppo di amici e personalità del mondo culturale, artistico e istituzionale italiano.

La sposa tra arte e affetti familiari

A rendere ancora più toccante il momento dell’ingresso in chiesa, la sposa è stata accompagnata all’altare dallo zio, il pittore Enrico Manera, e dalla madre Maria Pia Liotta. Alma Manera, raggiante nel suo abito, ha incarnato una grazia classica arricchita da un forte senso di appartenenza familiare.

Le damigelle, con i loro abiti floreali, hanno aggiunto un tocco di colore e leggerezza alla solennità della celebrazione. Regina, figlia della sposa, ha avuto un ruolo centrale come damigella d’onore, portando le fedi con commozione e dolcezza, in un gesto che ha emozionato tutti i presenti.

Tra gli ospiti, volti noti e amici di sempre

Presenti alla cerimonia figure di spicco del panorama culturale e sociale italiano, tra cui: Edoardo Sylos Labini, direttore di CulturaIdentità; la senatrice Giusy Versace; Francesca Barbi Marinetti, nipote del fondatore del Futurismo; l’ex gieffina Roberta Beta; il produttore cinematografico Agostino Saccà.

Numerosi anche i colleghi e amici personali degli sposi, in un clima di sincera condivisione. Un messaggio speciale di auguri è giunto anche dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, conferendo alla giornata un prestigioso e sentito valore spirituale.

Un ricevimento tra amicizia e semplicità

La festa è poi proseguita sulle rive del Tevere, presso il Circolo Canottieri di Roma, in un ricevimento sobrio ma curato, nel segno dell’ospitalità e della gioia condivisa.

Un evento lontano dai clamori mediatici, dove la parola d’ordine è stata autenticità: tra brindisi, sorrisi e momenti di emozione, gli sposi hanno scelto di celebrare l’amore con semplicità e calore umano, senza rinunciare a piccole sorprese e dettagli pensati con attenzione.

Unione tra arte, fede e sentimenti

Il matrimonio tra Paolo Petrecca e Alma Manera è stato molto più di un evento mondano: è stato il ritratto di una coppia che unisce mondi diversi – quello dell’informazione e quello della musica – in un’armonia di valori, cultura e spiritualità.

Una celebrazione che ha saputo coniugare tradizione, sentimento e sobrietà, nel cuore di una Roma eterna, che ancora una volta si è fatta teatro di storie d’amore autentiche.

(Foto di Gianluigi Barbieri)