Il 2025 segna una data importante per il mondo della boxe campana: l’AUSE Sporting Club di Torre Annunziata, presieduto dal dott. Mario Veneruso, in collaborazione con la Mutria Boxe, gestita dal maestro D’Ambra Giuseppe, organizza il Trofeo Mutria presso il ristorante Mastrillo di Cusano Mutri (BN). Un evento che non è solo una competizione sportiva, ma anche un simbolo di unione tra due realtà locali, Torre Annunziata e Cusano Mutri, attraverso la passione per lo sport.
La Sfida tra Gladiatori
I pugili di Torrecuso e Cusano Mutri, affiancati dai loro compagni di squadra, sfideranno atleti provenienti da tutta la Campania e da altre regioni. Tra i protagonisti annunciati ci sono nomi di spicco come Francesco Mazzoccoli, vice campione italiano 2024, e Manuel Zavarese, campione regionale esordienti 2024. Non mancheranno anche le stelle emergenti come Marco Celiberti, Desirè Gallo, campionessa regionale 2025, e Gianluigi Mastrillo, il padrone di casa, pronto a difendere il trofeo con grinta e determinazione.
L’evento promette di essere una vera e propria festa della boxe, con un parterre di atleti che spaziano dalle categorie giovanili agli adulti. Oltre ai giovani pugili, il pubblico potrà apprezzare anche le esibizioni di veterani e campioni, come Vincenzo Gallo, Erik Palumbo, Alfonso Corrado e Angelo Poli.
Un Trofeo per il Futuro
“Per noi è un grande successo aver creato un gemellaggio tra queste due città tramite lo sport”, afferma Mario Veneruso, presidente dell’AUSE Sporting Club. “Crediamo molto nei ragazzi, il nostro compito non è solo seguirli nello sport, ma anche nella vita. Nelle nostre strutture facciamo preparazione fisica anche per i concorsi delle forze armate e di polizia, e molti di loro un giorno vorranno intraprendere questa carriera lavorativa, per noi è solo motivo di orgoglio”.
Il Trofeo Mutria non è solo una competizione agonistica, ma un'opportunità per i giovani talenti della boxe di mettersi in gioco e di crescere in un ambiente sano e formativo. La preparazione fisica offerta nelle strutture di Veneruso e D’Ambra non si limita alla boxe, ma abbraccia anche percorsi di crescita personale, motivando i ragazzi ad affrontare le sfide della vita con determinazione e disciplina.
Ospiti Speciali e Grande Attesa
A rendere ancora più speciale questo evento, saranno gli ospiti di grande spessore atletico e politico che parteciperanno alla serata. Tra questi, alcuni olimpionici e rappresentanti delle istituzioni locali che, con la loro presenza, sottolineeranno l’importanza dello sport come veicolo di valori positivi e come elemento di unione tra diverse comunità.
Non ci resta che fare un grandissimo in bocca al lupo a tutte le giovani promesse della boxe, che saliranno sul ring con il sogno di diventare campioni. Un ringraziamento speciale va anche a tutti coloro che, con passione e dedizione, supportano questo evento e il cammino di questi ragazzi, rendendo il Trofeo Mutria un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di boxe.
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook