Sport, passione e talento sul ring nella seconda edizione del Trofeo Mutria, andata in scena ieri a Cusano Mutri e organizzata con successo dall’AUSE Sporting Club di Torre Annunziata in sinergia con la Mutria Boxe locale. Una serata di grande boxe olimpica, con incontri di alto livello che hanno visto sfidarsi atleti provenienti da tutta la Campania.
I pugili delle due società organizzatrici hanno dato spettacolo, conquistando il pubblico e collezionando risultati di rilievo.
I protagonisti della serata
In apertura, la campionessa regionale Desirè Gallo ha superato con decisione la campionessa di categoria superiore, confermandosi in splendida forma. In evidenza anche Marco Celiberti, autore di un incontro avvincente, e Manuel Zavarese, soprannominato “il Maradona dell’AUSE”, che ha dominato il match con classe e sicurezza.
Ottimo rientro per Francesco Mazzoccoli, che dopo sei mesi di stop ha battuto un avversario ostico. Erik Palumbo ha confermato grandi potenzialità, mentre Vincenzo Gallo ha vinto con autorevolezza, dimostrandosi ancora una volta il più forte della sua categoria.
A completare il quadro delle vittorie: Angelo Poli, che ha messo cuore e determinazione sul ring, e Gianluigi Mastrillo, padrone di casa e beniamino del pubblico cusanese, che ha vinto prima del limite con una prestazione da incorniciare.
Ospiti e ringraziamenti
L’evento ha visto la presenza di ospiti d’eccezione, tra cui il pluricampione e olimpionico Vittorio Pariniello, che si è complimentato per la qualità della riunione pugilistica, e il vicesindaco di Cusano Mutri, Alfonso Topputo, delegato allo sport.
Grande soddisfazione è stata espressa dal fondatore dell’AUSE, il dott. Mario Veneruso, che ha sottolineato l’importanza di questo gemellaggio sportivo tra le due città. «Non contano solo le vittorie – ha dichiarato – ma il percorso che stiamo costruendo. Il progetto AUSE cresce e continua a portare risultati». Veneruso ha voluto ringraziare i tecnici Giuseppe D’Ambra (Mutria Boxe), Raffaele Veneruso (AUSE) e soprattutto il maestro Alfredo Veneruso, «per tutto quello che sta facendo per i ragazzi».
La serata si è conclusa in convivialità al ristorante Mastrillo, dove atleti e staff hanno potuto gustare i sapori locali. Un evento riuscito, all’insegna dello sport e della condivisione, che fa già guardare con entusiasmo alle prossime sfide.
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook