Il Grande Slam 2025 ci ha lasciato tantissimi nuovi record e la consapevolezza che, Sinner e Alcaraz, potrebbero tranquillamente diventare i nuovi Nadal e Djokovic, proprio grazie agli Open vinti quest’anno, che li lanciano al dominio delle statistiche e delle scommesse tennis 2026 su betfair, ma anche nel Ranking ATP.
Già in questa classifica mondiale è possibile notare l’imponenza di questi due tennisti straordinari, che dominano la top 2 tra 11mila e 10mila punti, staccando la terza posizione che barcolla a 5000 punti circa, in un risultato che è davvero straordinario. La domanda che ci siamo posti in questo articolo non è per niente banale e, anche se è ancora presto per rispondere, diversi indizi ci indicano che è possibile: analizziamo le statistiche.
Nadal contro Djokovic nell’Olimpo dei più grandi tennisti
Questa è la più grande saga del tennis, la migliore di tutti i tempi per equilibrio statistico e numero di match disputati, perché Nadal e Djokovic si sono affrontati 60 volte negli ultimi 20 anni, con lo spagnolo che è passato diverse volte in vantaggio e il serbo che ha chiuso i conti con 31 vittorie a 29.
Entrambi hanno vinto il Grande Slam d’Oro, ossia tutti e quattro gli Open in carriera, più una medaglia d’oro alle Olimpiadi, con la differenza che Nadal ha impiegato meno tempo di Djokovic.
La loro sfida si è combattuta su qualsiasi terreno e soprattutto negli Open, negli ultimi anni lo spagnolo aveva superato il serbo, che come al solito ha rimontato, chiudendo fino a oggi il conto con 24 tornei Open vinti, contro i 22 di Rafa Nadal.
Djokovic è riuscito a vincere anche oltre 100 tornei ATP, con un record di 40 Masters 1000 e 7 ATP Finals. Ma non finisce qui, perché questo straordinario campione ha vinto anche tre volte tutti gli Open in carriera e ha fissato il record assoluto di 428 settimane al primo posto del Ranking ATP.
Sinner contro Alcaraz per diventare i migliori di sempre
Nonostante la loro giovane età, Sinner e Alcaraz dominano le statistiche delle quote tennis nella top 2 del Ranking ATP, con un punteggio stratosferico che spazia tra i 10000 e gli 11000: oltre il doppio rispetto al terzo in classifica.
Alcaraz possiede più titoli Open, perché fino a oggi è riuscito a vincere 6 tornei dello Slam, tra cui due Roland Garros consecutivi nel 2024 e nel 2025, due Wimbledon consecutivi nel 2023 e 2024 e due US Open nel 2022 e 2025.
Sinnera ha vinto 4 Slam fino a ora, due Australian Open consecutivi nel 2024 e 2025, Wimbledon quest’anno e l’US Open nel 2024. Una delle curiosità più interessanti, che lascia sperare in un traguardo unico nei prossimi anni, è che a entrambi manca un solo Open per completare il Grande Slam in carriera: a Sinner manca il Roland Garros, mentre ad Alcaraz manca l’Australian Open. Nell’analisi statistica dei tennisti più grandi di sempre, Sinner e Alcaraz possono tranquillamente diventare i nuovi Djokovic e Nadal, superando anche i loro record se continuano di questo passo.