A cura della Redazione

I Carabinieri della Stazione di Giugliano in Campania, insieme ai militari del Nucleo Forestale di Pozzuoli, hanno individuato e posto sotto sequestro una vasta area privata trasformata in discarica abusiva.

L’intervento è avvenuto nella frazione di Varcaturo, dove i militari hanno accertato la presenza di un sito di stoccaggio illegale di rifiuti su una superficie di circa 1.500 metri quadrati. Sul terreno, privo di qualsiasi sistema di filtraggio per limitare la contaminazione delle falde acquifere, erano accatastati circa 4.500 metri cubi di rifiuti: imbarcazioni in disuso non bonificate, pezzi meccanici, materiali plastici e metallici, oltre a scarti edili pericolosi.

Una quantità enorme: l’equivalente di oltre 600 camion carichi di rifiuti, capace di riempire un intero edificio di cinque piani fino al soffitto o due piscine olimpioniche.

Le indagini sono state estese a un deposito nautico adiacente, di circa 4.000 mq, anch’esso riconducibile allo stesso nucleo familiare. All’interno, i Carabinieri hanno rinvenuto una seconda discarica, sempre con presenza di rifiuti anche pericolosi.

Il responsabile dell’area è stato arrestato per gestione illecita di rifiuti e posto agli arresti domiciliari. La figlia, coinvolta a vario titolo, è stata denunciata a piede libero per abbandono di rifiuti pericolosi.

L’intera zona è stata sottoposta a sequestro. Le indagini proseguono per risalire all’esatta provenienza dei materiali.

➡️ Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook