A cura della Redazione

Dal 10 febbraio in prima visione su Rai1 arriva la seconda stagione de "L'amica geniale".

Gli eventi del secondo libro de "L'amica geniale" riprendono esattamente dal punto in cui è terminata la prima stagione. Lila (Gaia Girace) ed Elena (Margherita Mazzucco) hanno sedici anni e si sentono in un vicolo cieco. Lila si è appena sposata ma, nell'assumere il cognome del marito, ha l'impressione di aver perso se stessa.

Elena è ormai una studentessa modello ma, proprio durante il banchetto di nozze dell'amica, ha capito che non sta bene né nel rione, né fuori. Nel corso di una vacanza a Ischia le due amiche ritrovano Nino Sarratore (Francesco Serpico), vecchia conoscenza d'infanzia diventato ormai studente universitario di belle speranze. L'incontro, apparentemente casuale, cambierà per sempre la natura del loro legame, proiettandole in due mondi completamente diversi. Lila diventa un'abile venditrice nell'elegante negozio di scarpe della potente famiglia Solara al centro di Napoli; Elena, invece, continua ostinatamente gli studi ed è disposta a partire per frequentare l'università a Pisa. Le vicende de L'amica geniale ci trascinano nella vitalissima giovinezza delle due ragazze, dentro il ritmo con cui si tallonano, si perdono, si ritrovano.

Nella fiction ci sarà anche l'attore di Torre Annunziata Giovanni Amura, che interpreterà Stefanoi Carracci.

Molte scene de "L'amica geniale 2" sono state girate all'interno della Real Fabbrica d'Armi e della stazione ferroviaria di Torre Annunziata Centrale. L'ex reparto "Trapani e torni" dello Spolettificio è stato trasformato in salumificio, con la macellazione di maiali e l'allestimento di celle frigorifere per la conservazione di carni e salumi.

(Nella foto, Giovanni Amura che interpreta Stefano Carracci)