A cura della Redazione

Nuova ordinanza (la n. 68 del 12 agosto 2020, clicca qui) del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca sui rientri di cittadini che hanno viaggiato all'estero (principalmente vacanzieri). 

Il documento in sostanza inasprisce le prescrizioni rispetto alla ordinanza precedente, stabilendo che, oltre alla comunicazione alle ASL competenti di avvenuto ritorno per consentire la somministrazione di test e tamponi, occorrerà osservare un periodo di isolamento di 14 giorni. La quarantena si interromperà qualora i risultati siano negativi.

Chi contravviene a queste disposizioni, è passibile di denuncia penale, oltre ad essere sanzionato per un importo di mille euro.

La decisione di De Luca giunge a seguito del contagio di 10 cittadini campani rientrati da una vacanza a Malta, la maggior parte dei quali asintomatica e presentatisi sponteneamente al Cotugno per sottoporsi allo screening.

Intanto, si apprende che sono 25 i soggetti positivi correlati al focolaio di Sant'Antonio Abate. Un altro piccolo epicentro della epidemia si registra ad Acerra, dove 6 persone sono risultate positive: si tratta di personale sanitario di una clinica.