
Archivio storico Editoriale


Oltre lindignazione è difficile andare
Oltre lindignazione spesso è difficile andare. Ci si ferma su una notizia che colpisce la pancia più che la testa e non si va più in là. La voce diventa co... continua a leggere

Ce l´abbiamo fatta in zona Cesarini
Nel calcio la chiamano zona Cesarini, dal nome di un attaccante italo-argentino che chiudeva le partite con gol realizzati negli ultimi minuti. Prodezze che... continua a leggere

Non oscuriamo la nostra vittoria
Esiste una riconoscenza anche per i luoghi. A volte scrivono la nostra piccola grande storia. Quella recente del Savoia, per esempio, Ë tutta ambientat... continua a leggere

L´importanza di chiamarsi Ciro
Ciro, uno stesso nome per due storie che in comune hanno la passione per il calcio. Da un lato cè un quartiere, praticamente una città Scampia che si c... continua a leggere

Tutti pazzi per il Mondiale
Tutti pazzi per il mondiale. Accade puntualmente ogni quattro anni, qui in Italia lazzurro e il tricolore dominano come i colori più apprezzati, largoment... continua a leggere

Ciro, Imperatore alla conquista del Brasile
Siamo già tutti a Manaus, Amazzonia. Terra di fascino e mistero, dove siamo sbarcati con Ciro Immobile. Il conquistatore. Non ce territorio da annettere al... continua a leggere

Lucio Zurlo, 50 anni di amore per la boxe
Cinquantanni, praticamente una vita, trascorsi da Lucio Zurlo realizzando un sogno: regalare a Torre Annunziata, ai ragazzi di Torre, unopportunità facend... continua a leggere

Qualcosa si muove
Non chiamatela movida e ci troveremo tutti daccordo. I meno tolleranti scopriranno di non essere stati deportati - improvvisamente e per un sortilegio - al... continua a leggere

Vista da quì, l´Europa è lontanissima
Accade sempre, prima di ogni elezione, eppure stavolta il clima è ancora più esasperato; si vive come si fosse alla vigilia di un grande cambiamento, come s... continua a leggere

Rassegnamoci a cambiare abitudini
Ci sono riti che sembrano eterni, immutabili nel tempo. Fin quando uníordinanza comunale non porta alla rivoluzione di uníabitudine: dal 23 maggi... continua a leggere

Il calcio può davvero morire?
Eccoli, i gufi appollaiati lassù: oggi dicono tutti che loro lavevano detto, anche prima che la bomba esplodesse sabato sera a Roma. Avevano detto che il c... continua a leggere

Immobile, pronti per la «Beatificazione»
Come si fa adesso a non portarlo in Brasile? Ciro Immobile si presenta agli esami finali di unannata eccezionale esibendo il suo biglietto dingresso nella... continua a leggere

Quante domande in attesa di risposta
Abbiamo perso tutto, fuorché lonore. E quello possiamo ancora salvarlo. Parlare di arte bianca, nonostante lesempio virtuoso del pastificio Setaro, può ap... continua a leggere
