Con una lettera ufficiale firmata dall’Amministratore Delegato Giampaolo Rossi, la Rai ha richiamato l’intero personale – conduttori compresi – per aver divulgato, in alcuni casi, informazioni aziendali attraverso i propri profili social. La comunicazione, diffusa internamente nei giorni scorsi, ha suscitato reazioni e interpretazioni significative nel mondo televisivo, soprattutto per il tempismo con cui è stata inviata: a poche settimane dalla ripresa della programmazione autunnale.

La nota dell’AD: solo l’Ufficio Stampa può parlare per la Rai

Il contenuto della lettera non lascia spazio a interpretazioni: “Si rammenta che i vigenti regolamenti aziendali prevedono che la divulgazione di atti, notizie e informazioni relative all’Azienda, in qualsiasi contesto ‘pubblico’ (comprese le piattaforme social) sia di pertinenza esclusiva dell’Ufficio Stampa Rai”.

In altre parole, qualsiasi comunicazione pubblica, anche se pubblicata da un profilo personale, rientra sotto la disciplina interna e deve rispettare il Codice Etico aziendale. La Rai ha voluto ribadire che violazioni di queste disposizioni saranno oggetto di provvedimenti disciplinari.

Conduttori nel mirino? Il retroscena secondo Davide Maggio

Sebbene il richiamo parli genericamente di “personale”, secondo il giornalista Davide Maggio, è evidente che il riferimento sia rivolto a conduttori e volti noti dell’emittente, alcuni dei quali negli ultimi mesi hanno espresso dissenso o critiche sulla gestione interna Rai tramite i propri canali social.

In passato, personaggi come Lucia Annunziata, Massimo Gramellini e Amadeus hanno lasciato l’azienda o sollevato pubblicamente perplessità, alimentando un clima di tensione interna. Il messaggio dell’AD appare dunque come un tentativo di ristabilire il controllo sulla comunicazione in vista della nuova stagione televisiva.

Palinsesto autunnale: le date di ritorno dei principali programmi Rai

Nel frattempo, la Rai si prepara alla ripartenza della stagione televisiva 2025-2026 con il ritorno di alcuni tra i programmi più seguiti del palinsesto:

  • Lunedì 2 settembre: torna Affari Tuoi
  • Lunedì 8 settembre: via a Uno Mattina, Storie Italiane, È Sempre Mezzogiorno, La Volta Buona, Il Paradiso delle Signore e La Vita in Diretta
  • Domenica 14 settembre: riparte Domenica In
  • Fino al 5 ottobre: in onda Reazione a Catena con Pino Insegno
  • Da lunedì 6 ottobre: torna L’Eredità
  • Sabato 27 settembre – 20 dicembre: parte Ballando con le Stelle, con 12 concorrenti VIP
  • Dal 26 settembre al 7 novembre: Tale e Quale Show
  • Dal 14 novembre al 19 dicembre: The Voice Senior con Antonella Clerici e una nuova giuria
  • Mercoledì 17 dicembre: in onda Sanremo Giovani