In queste settimane si è parlato molto di chi potrebbe varcare la Porta Rossa della Casa del Grande Fratello, diventando così un concorrente della nuova edizione condotta Simona Ventura. Tra i nomi trapelati, l’ultimo è quello di Angela Fernandez, ex fidanzata del cantante Olly. Tuttavia, secondo quanto anticipato da Gabriele Parpiglia, la sua candidatura potrebbe essere già stata depennata: è risaputo, infatti, che gli autori non gradiscono fughe di notizie prima dell’annuncio ufficiale.
Non ci saranno invece Rita De Crescenzo né la cantante Cara: entrambe hanno sostenuto il provino, ma sono risultate troppo famose per i nuovi criteri imposti dalla direzione Mediaset.
Simona Ventura conferma: “Torneremo a un GF classico”
In quella che è stata definita “la sua prima intervista da conduttrice del Grande Fratello”, rilasciata a Tv Sorrisi & Canzoni, Simona Ventura ha confermato i rumor: il nuovo Grande Fratello 2025 sarà completamente privo di vip. Su richiesta diretta di Pier Silvio Berlusconi, infatti, il cast sarà composto esclusivamente da nip, persone comuni con storie da raccontare.
“Torneremo a un GF classico, senza vip e con inquilini che hanno storie vere da condividere”, ha dichiarato la Ventura.
Una linea editoriale condivisa anche da Alfonso Signorini, che si è fatto promotore, nelle ultime edizioni, di una selezione più attenta dei concorrenti.
Meno concorrenti, niente ingressi in corsa
Durante la conferenza stampa Mediaset, l’Amministratore Delegato ha ribadito che non ci saranno nuovi ingressi a stagione iniziata. Il numero di concorrenti sarà limitato, così da consentire una narrazione più profonda e meno caotica.
Inoltre, anche il regolamento sarà molto più severo:
- Le espulsioni non passeranno dallo studio, ma saranno dirette e immediate.
- Non sarà concesso alcun contatto con l’esterno, se non in rare occasioni come videomessaggi o lettere da familiari.
- Sparirà completamente la componente social del programma: nessuno spazio social in studio, che in passato era stato affidato prima a Giulia Salemi e poi a Rebecca Staffelli.
Secondo la direzione, tale componente “distorce la realtà percepita dal pubblico esterno”, modificando l’andamento naturale delle dinamiche interne.
Il televoto torna alle origini: solo via SMS
Altro grande cambiamento: il televoto sarà disponibile esclusivamente via SMS, escludendo completamente app, sito e social. Una scelta che vuole ridurre il peso delle fanbase più aggressive e tornare a un coinvolgimento più “popolare” e meno pilotato.
Un ritorno al passato: funzionerà?
L’obiettivo è chiaro: ripulire l’immagine del Grande Fratello, dopo anni di edizioni dominate da influencer, ex concorrenti e personaggi già noti. La volontà di Pier Silvio Berlusconi è quella di offrire un prodotto più autentico, vicino allo spirito originario del format.
Tuttavia, c’è un rischio da non sottovalutare: senza dinamiche forti e interazioni accese, il programma potrebbe risultare troppo serio o didascalico, perdendo quella carica di intrattenimento che l’ha reso un cult televisivo.