Durante il quotidiano di Amici 25 andato in onda il primo ottobre, c'è stato un momento particolarmente intenso per uno degli allievi della scuola. Maria De Filippi ha rivelato ai cantanti che, in occasione della prima puntata del pomeridiano, ogni professore ha espresso un voto sul loro rendimento. I punteggi, sommati e mediati, hanno generato una classifica che ha fatto molto discutere.

Michelle Cavallaro ultima in classifica

A chiudere la classifica c’è stata Michelle Cavallaro, la quale ha ottenuto la sufficienza solo dalla sua insegnante, Lorella Cuccarini. Gli altri due professori di canto, Rudy Zerbi e Anna Pettinelli, le hanno invece assegnato voti molto bassi: un 2 da Zerbi e un 4 dalla Pettinelli. Una valutazione che ha colpito profondamente la giovane cantante, portandola a un momento di sconforto.

Lo sfogo di Michelle: “Quel due significa: ritirati”

Dopo aver appreso i voti, Michelle è corsa in bagno in lacrime, visibilmente scossa e frustrata. Poco dopo, si è sfogata con i compagni Opi e Frasa, esprimendo tutto il suo malessere: “Ragazzi, voi avete la sufficienza, io no. A me ha dato un due, non un cinque. Quel due significa: ritirati, torna a fare quello che facevi prima. Due significa non devi fare musica nella tua vita. A me, se non piace una persona, gli do quattro; se penso che quella persona non deve fare musica, gli do due. Sto piangendo dal nervoso. Mi dà fastidio”.

Un momento di grande fragilità, che ha evidenziato quanto le valutazioni abbiano un impatto emotivo forte sugli allievi, soprattutto nelle fasi iniziali del percorso.

Il rischio sfida è concreto

Michelle ha poi spiegato ai compagni che questi voti non sono fini a sé stessi, ma servono a stabilire chi rischia la sfida. E con punteggi così bassi, il pericolo di perdere il banco è reale. A cercare di consolarla è intervenuto Frasa, che con grande tatto le ha detto: “Non prendere quel due come riferimento, è un gusto. Magari non rispecchia il tuo”.