Il sabato sera televisivo è stato decisamente affollato, con una concorrenza spietata tra Rai, Mediaset, sport e piattaforme streaming. Oltre ai grandi show di intrattenimento, infatti, Netflix ha trasmesso la finale del Six Kings Slam, mentre su Sky e DAZN è andata in onda la partita Roma-Inter.

Ballando con le Stelle: Renato Zero ospite speciale

Su Rai 1, Milly Carlucci ha sfoderato l’artiglieria pesante, accogliendo Renato Zero come ballerino per una notte. Il cantautore ha eseguito una coreografia insieme a tutti i maestri di ballo sulle note del suo nuovo brano Senza, ricordando anche la sua prima apparizione nello show nel 2005. La serata si è conclusa con l’esibizione di uno dei suoi pezzi storici, Più Su.

La puntata di Ballando con le Stelle ha ottenuto 2.858.000 spettatori con uno share del 23,3%, confermando il gradimento del pubblico.

Tu Si Que Vales: il ritorno di Laura Marchetti

Su Canale 5, Maria De Filippi ha visto il ritorno di Laura Marchetti, la concorrente protagonista di accesi scontri con i giurati nella scorsa edizione. Durante la puntata, Marchetti ha dichiarato:

“Sono venuta in pace, perdono Sarina che ha detto che non ho nessun talento. Ma resta una grande ignorante e Rudy Zerbi è un maleducato. Per fortuna c’è Paolo Bonolis che è colto. Io mi trovo solo con lui, è l’unico al mio livello qui dentro.“

La quarta puntata di Tu Si Que Vales ha conquistato 3.775.000 spettatori con uno share del 25,7%, confermandosi leader della serata.

Sport e streaming: Sinner trionfa, Roma-Inter emoziona

La serata non è stata solo dedicata al piccolo schermo. Netflix ha trasmesso la finale del Six Kings Slam, vinta da Jannik Sinner contro lo spagnolo Carlos Alcaraz, mentre su Sky e DAZN la partita Roma-Inter ha attirato migliaia di appassionati di calcio.

Conclusione: sfida serrata tra Rai e Mediaset

La vera sfida del sabato sera resta quella tra le ammiraglie Rai e Mediaset, con Tu Si Que Vales leggermente in vantaggio negli ascolti. Entrambi i programmi confermano comunque un ottimo gradimento, dimostrando la forza dei format storici di intrattenimento italiani.