A poco più di due settimane dal tremendo lutto che l’ha colpita, Andrea Delogu è tornata sul palco di Ballando con le Stelle, affrontando con coraggio uno spareggio iniziale contro Marcella Bella e Filippo Magnini e aggiudicandosi il rientro in gara.
La conduttrice ha ricevuto un caloroso abbraccio dal pubblico, dai giurati, da Milly Carlucci, dai maestri di ballo e soprattutto dall’amico e collega Alberto Matano, che le ha dedicato parole profonde e sincere: “Tu sei bellissima e voi due insieme siete bellissimi […] So che essere qui stasera per te è una delle prove professionali più dure. È giusto che tu sia qua a ricevere questo abbraccio gigante. L’amore e il calore che ci sono nei tuoi confronti penso che ti possano aiutare. Io ti voglio un bene speciale perché tu sei davvero un essere speciale”.
La clip più emozionante della puntata: il racconto di Andrea su suo fratello Evan
Il momento più commovente dell’ottava puntata è stato il filmato introduttivo alla coreografia, in cui Andrea Delogu ha parlato del fratello Evan, morto improvvisamente il 29 ottobre in un incidente. Un dolore immenso che la conduttrice ha deciso di condividere per l’ultima volta in televisione.
“La mia vita è finita con quella telefonata”
Durante la clip, Andrea ha raccontato con grande lucidità e vulnerabilità: “È venuto a mancare mio fratello all’improvviso in un incidente. La vita è cambiata per sempre. Mio fratello era proprio figo. A 18 anni tutto si stava trasformando per lui […] Lui era un pezzo di me, lo era prima e lo è adesso”.
La conduttrice ha spiegato il motivo del suo ritorno al lavoro: “Sono tornata a Ballando perché uscire di casa, lavorare, sudare in sala prove mi dà sollievo […] Quando sono a casa questa cosa è ingestibile. Entrare nel mondo mi fa bene”.
E ha annunciato che non affronterà più pubblicamente questo tema: “Questa è l’ultima volta che parlo di mio fratello davanti a una telecamera. Questo lutto deve diventare privato, il mio dolore lo vivo da sola”.
La scelta di andare avanti: “Non posso cedere, devo avere forza anche per gli altri”
Andrea ha parlato anche dell’importanza di reagire, pur nel dolore: “Il mondo è crollato, ma si sta ricostruendo in un altro modo. Dare tutto per tornare indietro? Sì. Ma siamo qua e bisogna andare avanti […] Non posso cedere perché ci sono persone che hanno bisogno di vedere che io ho forza”.
Le prove di ballo e la concentrazione sulla coreografia, spiega, sono diventate un appiglio: “Studio, mi sfinisco di lavoro, mi preoccupo di non fare brutta figura. La mia testa è piena di altro e sono contenta, perché poi so che finisce”.
Delogu e Pedrotti vincono la puntata
Dopo il toccante racconto, Andrea Delogu e il suo maestro Nikita Pedrotti hanno portato in scena un emozionante valzer sulle note di Balorda Nostalgia. Un’esibizione intensa, elegante e piena di significato che li ha portati alla vittoria della puntata.


