
Torre Annunziata - I Pupi di Corelli, la tradizione che si rinnova
Intervista al maestro Lucio, discendente della famosa famiglia di pupari
Intervista al maestro Lucio, discendente della famosa famiglia di pupari
Palazzo Criscuolo trasformato in un museo. Sarà inaugurata il prossimo 2 ottobre la mostra-evento sui tesori di Oplontis, che resterà aperta al pubblico fin... continua a leggere
"Oggi è una giornata molto importante. Restituiamo al mondo Villa dei Misteri. Ha affermato stamattina (20 marzo), il ministro ai Beni culturali Dario Fra... continua a leggere
Ennesimo pienone di pubblicoal Politeama di Torre Annunziata, nonostante lincontro di calcio in tv tra il Borussia e la Juventus. Lo spettacolo musicale di... continua a leggere
Ritratto delle relazioni umane, risate e applausi. E stato questo Io te sposo, commedia in due atti scritta da Pasquale Sconamiglio e messa in scena al T... continua a leggere
Il rapporto con un territorio è espresso anche dal modo con cui esso si vive. Non sempre i rapporti risultano positivi. E raro però che li dove cè odio vi... continua a leggere
Giancarlo Siani. Un nome passato tristemente alla storia di questa città. Definito da sempre un cronista libero, un martire per la libertà. La sua vicenda... continua a leggere
Quarto appuntamento con la rassegna teatrale al Politeama di Torre Annunziata, promossa dal Teatro Pubblico Campano in collaborazione con il Comune oplontin... continua a leggere
Un patrimonio inestimabile stipato nella Basilica di Maria SS. della Neve a Torre Annunziata. E´ quello recuperato, inventariato e catalogato da quattro app... continua a leggere
Gli studenti del Liceo Pitagora-Croce incontrano il Procuratore Capo della Repubblica di Campobasso-DDA, Armando DAlterio. Il magistrato sarà ospite della... continua a leggere
Quando la scuola era molto più ricca (di valori), tutto girava intorno alla figura del maestro elementare. Per i ragazzi era il punto di riferimento, la sol... continua a leggere
La Commissione Europea ha approvato il programma operativo Cultura e Sviluppo 2014 2020, cofinanziato dai fondi comunitari (FESR) e nazionali, per un am... continua a leggere
Si è tenuta oggi, presso lAuditorium degli scavi di Pompei, la seconda riunione del Comitato di Gestione Grande Pompei che dovrà approvare il piano strateg... continua a leggere
Primo dei tre appuntamenti sui libri e la lettura al Liceo Pitagora-Croce di Torre Annunziata. L´istituto di via Tagliamonte, diretto da Benito Capossela, h... continua a leggere
«Linaugurazione di una biblioteca rappresenta sempre un evento per cui gioire ed essere felici. Perché ci permette di affermare che la memoria ha vinto sul... continua a leggere
In considerazione della importanza e delicatezza per la vita e la carriera dei ragazzi della scelta dell´indirizzo di scuola superiore, il Liceo Artistico S... continua a leggere
Riportare in auge la memoria è un atto di alto senso civico . Serve a tener vivi momenti che hanno profondamente condizionato la vita delluomo. Per questo ... continua a leggere
Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo Linguistico, Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo, e, dal prossimo anno, anche il Liceo Musicale. E´ l´ampia off... continua a leggere
Creatività e passione per larte da sviluppare al meglio attraverso lo studio e la pratica. Questo è lobiettivo della ricca proposta didattica offerta dal ... continua a leggere
E morto Filippo Alison, architetto designer professore universitario, nato a Torre Annunziata con poco lontane ascendenze scozzesi. E stato uno dei torre... continua a leggere