Il 6 agosto 2025, Alessandro Basciano avrebbe dovuto presentarsi al commissariato di Milano per l’applicazione del braccialetto elettronico, misura cautelare disposta nei suoi confronti per il reato di stalking contro l’ex compagna Sophie Codegoni. Tuttavia, il dj non si è presentato, facendo sapere tramite il suo legale di trovarsi attualmente alle Canarie e di non risiedere più in Italia.
L’assenza e l’aggravamento della misura
La mancata presentazione di Basciano ha fatto scattare l’aggravamento immediato della misura cautelare. La decisione del Tribunale del Riesame, divenuta definitiva il 30 aprile 2025 con la pronuncia della Cassazione, imponeva l’applicazione del dispositivo elettronico per monitorare il rispetto del divieto di avvicinamento a Sophie Codegoni.
In precedenza, Basciano era stato arrestato a novembre, ma era tornato in libertà dopo appena 48 ore. Nonostante ciò, i giudici avevano stabilito successivamente l'obbligo del braccialetto elettronico.
La reazione (silenziosa) di Sophie Codegoni
Mentre cresce l'attenzione mediatica sulla vicenda, Sophie Codegoni ha scelto di non commentare pubblicamente l'accaduto. Ha prima trascorso alcuni giorni di vacanza a Riccione insieme a sua figlia (condividedo momenti intimi come la prima lezione di nuoto della bambina e letture estive).
Adesso, invece, Codegoni è volata con un jet privato in Sardegna, precisamente a Porto Cervo - Costa Smeralda, dove ha postato su Instagram alcune foto a bordo di un jet privato, sempre in compagnia della figlia.