Martina Nasoni, vincitrice del Grande Fratello e protagonista di una delle storie più toccanti del reality show di Canale 5, ha finalmente affrontato e superato con successo un delicatissimo trapianto di cuore. Un passo fondamentale nella lunga battaglia contro la cardiomiopatia ipertrofica, malattia congenita con cui convive fin dalla nascita.

Una vita segnata dal coraggio

A soli 12 anni, Martina si era già sottoposta all’impianto di un pacemaker, strumento fondamentale che l’ha accompagnata per anni nella gestione della patologia. Nel 2020 ha dovuto anche affrontare la sostituzione della batteria del dispositivo, un ulteriore segno del suo percorso medico complesso ma sempre affrontato con determinazione.

Il trapianto al Papa Giovanni XXIII di Bergamo

Nella giornata di ieri, Martina è stata finalmente ricoverata all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove ha atteso con pazienza e speranza il momento dell’intervento. L’operazione è avvenuta in mattinata e, fortunatamente, tutto è andato per il meglio. A comunicarlo pubblicamente è stata Guendalina Canessa, ex concorrente anche lei del Grande Fratello e cara amica di Martina: “Ho sentito la mamma di Martina – ha detto in una storia su InstagramMi ha detto che l’intervento è andato benissimo. Tutto a posto, Martina sta benissimo, il trapianto di cuore è stato un successone. È ancora intubata, ma volevo dirvi che è andata bene. Sono molto emozionata”.

Il supporto di Barbara d’Urso

Anche Barbara d’Urso, che ha conosciuto Martina durante la conduzione del Grande Fratello, ha voluto mandare un messaggio di vicinanza tramite i social: Piccola Martina… Conosco bene il tuo cuoricino e conosco bene il tuo coraggio… Sono con te per qualunque cosa di cui tu abbia bisogno”.

Le parole di Martina prima dell’intervento

Poco prima del trapianto, Martina ha condiviso un messaggio profondamente emozionante, rivolto proprio al cuore che l’ha accompagnata fino a quel momento: Questo cuore è stato grande. Dio solo sa quante ne abbiamo passate insieme, abbiamo superato cose che nessuno avrebbe mai immaginato. Milioni sono state le sue avventure e milioni sono state le emozioni che lo hanno attraversato. Siamo cresciuti insieme, ci siamo odiati ed amati, ma ad oggi lo amo, lo amo e basta. Davvero tanto, e per sempre gli sarò grata per avermi accompagnata fin qua”.

Una rinascita

Il trapianto di cuore segna una nuova fase della vita di Martina, che ha già dimostrato una forza d’animo fuori dal comune. Dopo aver ispirato “La ragazza con il cuore di latta”, celebre brano di Irama presentato a Sanremo 2019, ha scritto un libro autobiografico e non ha mai smesso di raccontare la sua esperienza con sincerità e coraggio.

Ora, con un cuore nuovo e una voglia di vivere rinnovata, Martina Nasoni si prepara a scrivere un altro capitolo della sua straordinaria storia.