Dopo settimane di silenzio e assenza dalla scena pubblica, Raoul Bova è pronto a tornare davanti alle telecamere. L’attore, finito al centro del gossip per via della diffusione di alcuni audio compromettenti con Martina Ceretti, diffusi da Fabrizio Corona, farà la sua prima apparizione pubblica dopo lo scandalo in uno dei programmi televisivi più amati dal pubblico italiano.

Raoul Bova sarà ospite a Verissimo

Secondo quanto riportato da Dagospia, Raoul Bova sarà tra i primi ospiti della nuova stagione di Verissimo, il talk show del weekend condotto da Silvia Toffanin. Il programma tornerà in onda su Canale 5 a partire da sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, e la presenza dell’attore è attesa proprio per una delle puntate di apertura.

Si tratterà della prima occasione ufficiale in cui Bova affronterà pubblicamente quanto accaduto negli ultimi mesi, inclusi i riflessi che lo scandalo ha avuto sul suo rapporto con l’ex compagna, Rocio Munoz Morales.

Il forfait a Francavilla d’Ete e il ritiro temporaneo

Qualche settimana fa, Raoul Bova aveva dato forfait a un evento pubblico a Francavilla d’Ete, piccolo borgo in provincia di Fermo, dove era atteso per la 25esima edizione dell’"Orgoglio Marchigiano". L’assenza dell’attore era stata interpretata come un segnale della sua volontà di tutelarsi mediaticamente dopo la bufera scoppiata online.

Una nuova stagione ricca di progetti

Nonostante le difficoltà personali, la stagione televisiva 2025–2026 si prospetta ricca di impegni per Raoul Bova. L’attore sarà presto protagonista di diversi progetti:

  • "Buongiorno mamma 3" – La terza stagione della fiction Mediaset è attesa per settembre, in una data ancora da definire. Proprio in questi giorni è stato pubblicato un post dedicato alla serie sul profilo Instagram dell’attore.
  • "Don Matteo 15" – Bova tornerà a vestire i panni di Don Massimo, il prete detective che ha conquistato il pubblico.
  • Tre nuovi film:
    • "Greta e le favole vere", diretto da Berardo Carboni;
    • "Amici Comuni", regia di Marco Castaldi;
    • "Nel tepore del ballo", per la regia del maestro Pupi Avati.