Sabato 27 settembre torna in prima serata su Rai Uno l’amatissimo “Ballando con le Stelle”, lo show condotto da Milly Carlucci in cui volti noti dello spettacolo, dello sport e del cinema si sfidano a colpi di danza, affiancati da maestri professionisti.
Un’edizione da record
Quella del 2025 si preannuncia come l’edizione più lunga di sempre: la Rai ha confermato che le puntate saranno 13 in totale, una in più rispetto alle passate edizioni, che ne contavano 12. L’inizio di ogni puntata è previsto come di consueto per le 20:30, con l’eccezione di sabato 11 ottobre, quando l’orario sarà posticipato a causa della diretta del match Italia-Estonia, che terminerà intorno alle 22:50.
Barbara D’Urso in gara con Pasquale La Rocca
Tra i concorrenti più attesi di quest’anno c’è senza dubbio Barbara D’Urso, che sarà affiancata da Pasquale La Rocca, uno dei maestri più amati dal pubblico. Intervistato dal settimanale Gente, Pasquale ha raccontato la sua emozione nello scoprire il nome della sua partner: “Quando ho saputo che sarei stato l’insegnante di Barbara D’Urso a Ballando con le Stelle sono rimasto a bocca aperta. Milly Carlucci ha colto il mio stupore sul viso, l’emozione mista a euforia. Barbara è un volto iconico nel nostro Paese, io sono cresciuto vedendo il suo sorriso in TV. Quando l’ho detto a casa, i miei genitori e i nonni sono impazziti: non vedono l’ora di conoscerla. E poi è napoletana come me: schietta, autentica, con una bella tempra”.
Il feeling tra i due pare essere scattato subito: “Mi ha detto che mi deve regalare un corniciello rosso. L’idea di affiancarla in un percorso così lungo, nel quale si ride, si suda, si piange, magari si discute e poi si gioisce, mi riempie di orgoglio”.
Un’intesa professionale già fortissima
Pasquale La Rocca, già vincitore di due edizioni del programma (nel 2022 con Luisella Costamagna e nel 2023 con Wanda Nara), ha speso parole di grande stima per la sua nuova partner: “Barbara è una macchina. È determinata, puntuale, mi fa mille domande per capire, per migliorare. Si sveglia presto, si allena tanto, alle prove non si lamenta, anzi, vorrebbe ripetere i passi all’infinito. La cosa bella è che si sta affidando e fidando di me”.
Nessuna esperienza da ballerina professionista
In molti hanno storto il naso alla notizia della partecipazione della D’Urso, accusandola di avere già dimestichezza con la danza. Ma La Rocca ha voluto chiarire la questione: “No, non è una ballerina. Il fatto che in passato abbia preso lezioni di danza non significa che sappia ballare, che conosca gli stili e le coreografie che affronteremo”.
Obiettivo: raccontare una storia attraverso la danza
Per questa nuova edizione, Pasquale La Rocca punta in alto: “Farò del mio meglio per realizzare esibizioni bellissime che scandiscano un percorso e raccontino una storia attraverso la danza. Ci tengo a far emergere la sua carica, l’energia e la sensualità. Barbara ha grande versatilità, vuole darsi, si è messa in gioco al 100 per cento. Io voglio osare e creare con lei sulla pista qualcosa di unico ed emozionante”.