Domani riprenderanno le registrazioni della nuova edizione di "Avanti un altro", il celebre game show preserale condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, e con esse arrivano importanti novità nel famoso "salottino", amatissimo dal pubblico.
Una delle sorprese principali riguarda il ruolo del Bonus, storicamente ricoperto da Daniel Nilsson, che non farà più parte del cast. L’uscita di scena del modello svedese è legata alle vicende legali che lo hanno coinvolto negli scorsi mesi: Nilsson è stato infatti accusato di maltrattamenti ai danni della compagna, come già riportato da diverse fonti.
A raccogliere la sua eredità sarà Luca Vetrone, un volto già noto al pubblico televisivo italiano.
Chi è Luca Vetrone, il nuovo Bonus
Luca Vetrone non è un volto nuovo del piccolo schermo. Il giovane ha partecipato nel 2019 a "Uomini e Donne", il dating show di Maria De Filippi, per poi tornare in TV due anni dopo nel docu-reality estivo "Temptation Island", dove ha vestito i panni di tentatore single.
Ma il suo percorso televisivo non si è fermato lì. Nel 2023, Luca ha partecipato anche a "L’Isola dei Famosi", dove si è fatto notare per la sua resistenza e simpatia, classificandosi al secondo posto, subito dietro a Marco Mazzoli.
Durante la penultima edizione del Grande Fratello, il suo nome è tornato a circolare dopo che Perla Vatiero ha più volte espresso interesse nei suoi confronti all'interno della Casa. Si era anche parlato di un possibile suo ingresso nel reality, ma l’ipotesi non si è mai concretizzata. Ora, però, per Luca si apre una nuova opportunità: sarà il nuovo Bonus del salottino di "Avanti un altro”.
Nuovi volti anche nel salottino
Le novità non finiscono qui. Dopo l'addio di Miss Claudia, il programma darà spazio a nuovi personaggi destinati a portare freschezza e curiosità nel salottino. Tra le new entry ci saranno:
- Una veterinaria
- Una ragazza cinese
- Un’esperta di lingue straniere
Il cast si rinnova quindi con figure variegate, che promettono di portare nuove dinamiche e divertimento nel programma, senza però tradire lo spirito che ha reso "Avanti un altro" uno dei format più amati del preserale.