E’ tornata sabato scorso su Rai1 la trasmissione "Ciao Maschio", il talk show condotto da Nunzia De Girolamo che scandaglia l’universo maschile con tono confidenziale, ironico e riflessivo. Dopo aver conquistato il pubblico della seconda serata del sabato nelle scorse stagioni, il programma tenta ora una nuova sfida: trasferirsi nel sabato pomeriggio, una fascia oraria tutt’altro che semplice.

Una nuova collocazione per un format già rodato

La scommessa della Rai e della stessa De Girolamo è chiara: portare un programma già riconoscibile in un orario dove la prima rete del servizio pubblico ha spesso faticato a imporsi. Archiviata l’esperienza di "Sabato Italiano", l’intrattenimento del daytime del weekend ha deciso di puntare su questo format. Una scelta coraggiosa, considerando che nel sabato pomeriggio manca il traino di colossi del prime time come "Ballando con le Stelle".

Il sabato pomeriggio di Rai1, infatti, è un segmento di palinsesto che necessita da tempo di una rifondazione profonda. Tuttavia, come spesso accade, certi equilibri televisivi sfuggono anche alle volontà del direttore di rete.

Una concorrenza agguerrita e dai grandi numeri

In questo contesto, l’edizione 2025 di "Ciao Maschio" cerca di scardinare meccanismi consolidati, pur sapendo di dover fare i conti con una concorrenza imponente: "Verissimo" su Canale 5, forte di ascolti stabili e budget ben più ampi rispetto a quelli disponibili per De Girolamo e il suo team.

Eppure, nonostante le difficoltà, il programma mostra segnali di vitalità: anche nella seconda puntata, in onda sabato 27 settembre alle ore 17:05 su Rai1, è stato composto un parterre di ospiti di rilievo, e un tema – quello del tradimento – che promette di far discutere.

Gli ospiti della seconda puntata: tra fiction, comicità e sport

Stando a quanto rivelato da Hit su AffariItaliani, a sedersi di fronte a Nunzia De Girolamo sabato 27 saranno:

  • Giovanni Scifoni – Attore romano molto amato dal pubblico delle fiction, noto per i suoi ruoli in serie di successo come "DOC – Nelle tue mani".
  • Jerry Calà – Icona della commedia italiana, attore e regista veneto che ha segnato intere generazioni con i suoi film e la sua ironia inconfondibile.
  • Massimiliano Rosolino – Ex campione di nuoto e volto ormai familiare in TV. Rosolino sarà anche protagonista poche ore dopo su Rai1 nella prima puntata di "Ballando con le Stelle", dove vestirà un ruolo che, come anticipato da Affaritaliani.it, fu in passato di Paolo Belli.