A 25 anni dalla prima edizione del Grande Fratello, la produzione Endemol Shine Italy riapre le porte della Casa più famosa d’Italia con un documentario speciale: "Grande Fratello – L’inizio", disponibile da oggi, venerdì 26 settembre, su Mediaset Infinity.
Un tuffo nostalgico nel 2000, anno in cui la televisione italiana fu rivoluzionata da un esperimento sociale mai visto prima. Il documentario racconta non solo cosa accadde dentro la Casa, ma anche l'impatto incredibile che ebbe fuori, tra il pubblico e i media.
Il profilo di 'o Guerriero
Tra le testimonianze e i ricordi dei concorrenti della prima edizione, emerge il ritratto di Pietro Taricone, soprannominato ‘o guerriero. Un concorrente che colpì per fisico e intelligenza, diventando ben presto uno dei protagonisti indiscussi del programma.
Ma Pietro non si accontentava della fama da reality: voleva diventare attore. Non sognava serate in discoteca o ospitate nei talk show: sognava un Oscar.
"C’è Scorsese a due passi"
Durante le giornate nella Casa, Taricone confidava ai coinquilini il suo desiderio più grande: sfondare nel cinema. Ed è lì che arrivò la scintilla, quando seppe che accanto agli studi di Cinecittà stava girando Martin Scorsese con il film "Gangs of New York".
“Avete capito? C’è Scorsese qua a fianco, è l’occasione della mia vita. Vi sto parlando degli Oscar: Sharon Stone che legge i candidati sono Tom Cruise, Brad Pitt e Pietro Taricone” – diceva Pietro, tra le risate incredule dei coinquilini.
Un sogno, forse troppo grande per la realtà di un reality. Ma che si avvicinò più di quanto si potesse pensare.
"Ma chi caz*o è Pietro Taricone?"
Nel documentario emerge un aneddoto sorprendente. Durante le riprese di Gangs of New York, i cori incessanti dei fan fuori dalla Casa attirano l’attenzione di un certo Leonardo DiCaprio, allora impegnato sul set con Scorsese. Infastidito dai rumori e curioso, DiCaprio chiese agli assistenti: “Ma chi caz*o è questo Pietro Taricone?”. Un momento che sembra inventato, eppure è successo davvero. La popolarità di Pietro aveva oltrepassato le mura di Cinecittà, arrivando all’orecchio di una star di Hollywood.
Un sogno interrotto troppo presto
Pietro Taricone ha cercato di seguire il suo sogno con tutte le sue forze. E per un po’ ci è riuscito, recitando in fiction e film italiani. Ma il destino ha scelto diversamente: nel 2010, la sua vita si è interrotta tragicamente in un incidente durante un lancio con il paracadute. Un epilogo drammatico per una figura che, ancora oggi, resta impressa nell’immaginario collettivo italiano come il concorrente simbolo del primo Grande Fratello.
Il documentario come omaggio
"Grande Fratello – L’inizio" non è solo un viaggio nella tv dei primi anni 2000, ma anche un omaggio a chi ha reso quel programma un fenomeno unico. E Pietro Taricone, con i suoi sogni, la sua forza e la sua autenticità, ne è stato il cuore pulsante.