Domenica 29 settembre, Daniele Doria, il giovane ballerino vincitore della ventiquattresima edizione di Amici, è stato ospite della prima puntata della nuova stagione del talent show. Visibilmente emozionato, Daniele ha portato con sé la coppa vinta un anno fa e ha colto l'occasione per fare un discorso motivazionale alla nuova classe di concorrenti.
Un percorso di crescita e consapevolezza
Durante il suo intervento, Daniele Doria ha parlato apertamente delle difficoltà e delle insicurezze che ha affrontato all'inizio del suo cammino a Amici. "Ero lì seduto come voi, è passato esattamente un anno, ero agitatissimo, mi ricordo che avevo il microfono in mano ed era letteralmente bagnato", ha confessato, sottolineando come, all'inizio, fosse pieno di fragilità.
Nonostante queste difficoltà, Daniele ha continuato a credere in sé stesso, e, grazie al supporto delle persone che ha incontrato nel suo percorso, ha acquisito maggiore consapevolezza del suo valore. Il giovane ballerino ha inoltre voluto lasciare un consiglio alla nuova classe: "L'importante è crederci sempre e avere fiducia in se stessi. Di sfide ce ne saranno tantissime, ma non bisogna mollare mai."
Nuove sfide a New York
Un altro capitolo fondamentale della sua vita è stato il trasferimento a New York, dove Daniele Doria ha vinto una borsa di studio alla prestigiosa Alvin Ailey School. A un mese dall'inizio della sua esperienza americana, Daniele ha raccontato: "All'inizio è stato un po' traumatico, però adesso va molto meglio!" La sua decisione di partire per un'opportunità così grande ha segnato un passo importante nella sua carriera, ma come ogni grande cambiamento, ha portato anche le sue difficoltà.
Un imprevisto e il recupero a casa
Nelle ultime ore, Daniele ha aggiornato i suoi fan tramite i social riguardo una recente operazione agli alluci. "Sto abbastanza bene, a parte questo intervento che è spuntato all'improvviso", ha scritto sui suoi profili, rassicurando i suoi follower sullo stato della sua salute. Daniele ha spiegato che il problema era legato agli alluci incarniti, che nel tempo erano diventati sempre più fastidiosi e difficili da gestire.
Nonostante l'intervento, Daniele ha mantenuto un atteggiamento positivo, raccontando di come stia cercando di recuperare le energie, coccolato dall'affetto della sua famiglia. "Sto mangiando finalmente tantissime cose buone (italiane)" ha scritto, esprimendo il suo affetto per la cucina del nostro paese, e aggiungendo che sta approfittando di questo periodo di riposo per ricaricarsi prima di tornare negli Stati Uniti.