
Archeologia vesuviana, addio alla biologa Annamaria Ciarallo
Il mondo dell´archeologia vesuviana in lutto. Sabato scorso, presso lOspedale Civile di Nocera Inferiore, è deceduta tragicamente, in circostanze che ancor... continua a leggere
Il mondo dell´archeologia vesuviana in lutto. Sabato scorso, presso lOspedale Civile di Nocera Inferiore, è deceduta tragicamente, in circostanze che ancor... continua a leggere
Rispolveriamo per un attimo i nostri ricordi da studenti: i compagni, la campanella, la ricreazione. Quante cose abbiamo imparato tra quei banchi! Come dime... continua a leggere
Un concerto per raccogliere fondi da destinare allacquisto di strumenti musicali. Liniziativa è dellAssociazione Amici di Elia Rosa, intitolata al gran... continua a leggere
Si è tenuto a Pompei il secondo workshop, previsto dallaccordo tra Ministero per i Beni e le Attività Culturali e lUNESCO, per la formulazione di un proto... continua a leggere
L´antico edificio della Real Fabbrica d´Armi è il "luogo del cuore" più votato a Torre Annunziata. Sono stati resi noti i risultati del VI censimento promos... continua a leggere
Da diversi giorni impazza sul muro di torresette.it la notizia della presenza di una struttura in affioramento, in via Giacchino Murat, nella proprietà dell... continua a leggere
Nel gergo scolastico viene definita continuità didattica verticale e orizzontale. Una strategia pedagogica che considera il bambino al centro di un proget... continua a leggere
E scomparso oggi il prof. Francesco Paolo Ventorino, 65 anni, dirigente scolastico dellIstituto Comprensivo «Sancia DAngiò» di Trecase. Docente di lingu... continua a leggere
«Linea d´orizzonte». E´ il titolo della mostra di opere inedite di Francesca Capasso, che sarà inaugurata giovedì 7 febbraio, alle ore 17.30, al Liceo Artis... continua a leggere
Lultimo scugnizzo: una geniale metafora teatrale. Una storia nella quale Raffaele Viviani ha tentato di emarginare povertà, privazioni e indigenza attrav... continua a leggere
La valorizzazione degli scavi di Pompei, per gli esperti Unesco, deve procedere compatibilmente con la sua tutela. E un concetto di sostenibilità che è st... continua a leggere
Preghiera e musica sono due degli aspetti che meglio rappresentano la liturgia e la spiritualità della Riforma protestante. Il pregare cantando soddisfa il ... continua a leggere
Un concerto per voce e chitarra quello che si terrà venerdì 25 gennaio, alle ore 17.30, nellAula Magna del Liceo Artistico Giorgio de Chirico, con il sop... continua a leggere
Si amplia lofferta formativa del liceo Pitagora-Benedetto Croce di Torre Annunziata. Dal prossimo anno scolastico, la scuola diretta dal dirigente Benito... continua a leggere
Il Centro Studi Storici Nicolò dAlagno vuole raccontarvi un aneddoto legato al gioco del lotto. La vicenda trae spunto da alcuni documenti inediti, da noi ... continua a leggere
E se nel settimo giorno, quello biblico del riposo, ti capita di vivere una pausa oltremodo movimentata? Di quelle in cui la tregua, lozio, il relax si dis... continua a leggere
Il Gruppo Folkloristico O Pazziariello di Torre Annunziata si esibisce al Santuario dello Spirito Santo con la rappresentazione del Presepe vivente folklor... continua a leggere
Si è conclusa felicemente la cerimonia di premiazione del Concorso Internazionale di Cortometraggi oplontino con un Carlo Croccolo, arguto e pimpante, insig... continua a leggere
Il 25 dicembre, giorno di Natale, e il 1° gennaio, Capodanno, i residenti ed i turisti potranno visitare gli scavi di Pompei e gli altri siti archeologici v... continua a leggere
La cassata oplontina diventa il dolce tipico di Torre Annunziata. La giunta, su proposta dell´assessore alla Cultura, Luisa Stanzione, ha approvato la delib... continua a leggere