
Siti archeologici vesuviani, presenze record di turisti a Pasqua
Una Pasqua da record nei siti archeologici vesuviani. Dati sul flusso dei visitatori che confermano il trend positivo, in questa stagione, del turismo campa... continua a leggere
Una Pasqua da record nei siti archeologici vesuviani. Dati sul flusso dei visitatori che confermano il trend positivo, in questa stagione, del turismo campa... continua a leggere
In una città come Torre Annunziata, dove non c´è neanche una libreria, la Biblioteca comunale diventa l´unica fonte di consultazione di testi e di lettura. ... continua a leggere
Oscar Guidone, presidente dell´associazione "Torresi nel Mondo", scrive ad Angela Merkel. La missiva vuole "celebrare" la visita della Cencelliera tedesca ... continua a leggere
Tradimenti e bugie. Un binomio indissolubile, un connubio inscindibile che scorta e rende oltremodo intrigata la già di per sé complicata infedeltà coniugal... continua a leggere
Lo slargo antistante il Lido Azzurro e le Terme Vesuviane, in via Marconi, sarà intitolato alla commendatore Luigi Manzo. A deliberarlo è stata la giunta di... continua a leggere
Sicilia? No, è Brasile. "Transeuropae Hotel" è un musical la cui trama corre lungo il filo di un thriller noir, dalla Sicilia al Brasile. Un motivo in più p... continua a leggere
Cede unaltra porzione di muro non affrescato della via di Nola all´interno degli scavi di Pompei. Si tratta di una parete di una domus che non ha una denom... continua a leggere
LISIS Pitagora-Croce di Torre Annunziata, ha partecipato con successo al concorso nazionale Donne per le donne: diciamo basta!. L8 marzo ha ricevuto u... continua a leggere
Priorità alle procedure necessarie ad effettuare gli interventi di restauro di somma urgenza nelle aree interessate dai crolli agli scavi di Pompei. Vale ... continua a leggere
"La riunione di questa mattina è stata molto utile. Sono qui da una settimana e ce la sto mettendo tutta ed ho ben chiaro che gli occhi della comunità inter... continua a leggere
Eventi culturali, promozione turistica ed anche opportunità di introiti finanziari per la Soprintendenza archeologica di Pompei, con le mostre nel mondo sui... continua a leggere
«Nico era un musicista diverso da tutti noi altri. Proiettato in una dimensione avanti nel tempo di almeno dieci anni». Il ricordo artistico più profondo di... continua a leggere
E arrivato a termine il primo dei cinque cantieri del Grande Progetto Pompei, finanziato con 105 milioni di euro dalla Comunità Europea e dal governo itali... continua a leggere
La pianificazione di un sistema turistico vesuviano, con al centro le aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, contempla, nel piano di ges... continua a leggere
Decimo seminario di archeologia promosso dall´Archeoclub "Mario Prosperi" di Torre Annunziata. Otto incontri in cui gli esperti discuteranno dei tesori arch... continua a leggere
Bando dell´Assessorato ai Servizi alla Comunità e alla Persona per la selezione di due Compagnie teatrali amatoriali da inserire nella rassegna 2013/2014 pr... continua a leggere
Cè tra noi una terra di mezzo dove vivono i migranti una terra avara, che respinge i suoi figli deprivandoli del nome e della dignità E il tema delle "C... continua a leggere
L8 Settembre 1943 rappresentò una data cruciale per levoluzione degli eventi bellici della seconda Guerra Mondiale. LItalia capitolò. E con essa tutti i ... continua a leggere
Appare eufemistico parlare di buffer zone (zona cuscinetto) rispetto ai monumenti archeologici, patrimonio dellumanità, siti sul territorio vesuviano, a se... continua a leggere
La Cultura è lanima di un popolo. Da tempo il nostro territorio vive ampi fermenti in tal senso. Tali palesi rigenerazioni, legate allaspetto delle conosc... continua a leggere