Il Grande Fratello 2025 si prepara a sorprendere il pubblico con una novità senza precedenti: il celebre reality di Canale 5 sarà diviso in due edizioni separate, una dedicata ai concorrenti "Nip" (non famosi) e una ai "Vip", o meglio ai "Super Vip".
Simona Ventura alla guida dell’edizione Nip
La prima certezza riguarda la versione Nip, che sarà condotta da Simona Ventura. Una scelta accolta con entusiasmo dai fan, che vedono nella conduttrice una figura esperta e carismatica, perfetta per rilanciare l’interesse verso il format originale del reality.
Incertezza sulla versione Vip, ma arrivano conferme
Più incerta è invece la sorte dell’edizione Vip. Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, ha dichiarato che l’edizione “si farà solo se si trovano dei veri vip”. Una frase che molti hanno interpretato come un modo elegante per mettere in dubbio la realizzazione del programma. Il rischio, infatti, è che senza un cast davvero forte, l’edizione non riesca a catturare l’attenzione del pubblico.
Tuttavia, secondo quanto riportato da Hit su Affari Italiani, l’edizione Vip è confermata e andrà in onda dopo le festività natalizie, con la partenza del programma prevista a gennaio 2026. I casting inizieranno a settembre 2025, con Alfonso Signorini pronto a mettersi all’opera per costruire un cast all’altezza delle aspettative. Si parla di una selezione accurata, grazie anche alla “ineguagliata agenda” del conduttore, che potrebbe riuscire a coinvolgere personaggi di grande richiamo.