Manca poco più di un mese al ritorno del Grande Fratello, che per questa edizione si presenta con importanti novità. La conduzione è stata affidata a Simona Ventura, che torna al timone di un reality dopo essere stata al timone de L’isola dei Famosi.

Durata e cast: addio vip, benvenuti i nip

Una delle novità più rilevanti riguarda la durata e la composizione del cast. Durante la presentazione dei palinsesti di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi ha annunciato un vero e proprio ritorno alle origini: il programma terminerà dopo circa tre mesi e i concorrenti saranno esclusivamente nip, cioè persone comuni, senza volti noti o semi vip.
Gabriele Parpiglia, nella sua newsletter, ha confermato che ogni concorrente dovrà essere totalmente sconosciuto al pubblico televisivo e che è stata bocciata l’idea di inserire una “guest star vip”. Tra gli autori arriverà anche Fabio Pastrello, storico nome del Grande Fratello non vip, affiancato da nuove penne creative.

Angela Fernandez: la prima probabile concorrente

Tra i nuovi gieffini potrebbe esserci Angela Fernandez, una giovane spagnola che vive e lavora a Milano come hostess in un hotel. Secondo le rivelazioni di Gabriele Parpiglia nella sua rubrica Chicchi di Gossip, Angela ha avuto un recente flirt con il cantante Olly, scoperta che ha fatto molto scalpore. La ragazza è già arrivata al terzo provino e la sua partecipazione sembra ormai molto probabile, aggiungendo un elemento di interesse e gossip al cast.

Esclusi influencer e personaggi social

Non farà invece parte del cast Rita De Crescenzo, tiktoker napoletana che aveva partecipato ai provini e aveva lanciato un appello proprio a Pier Silvio Berlusconi. La scelta degli autori sembra orientata a selezionare persone in grado di creare dinamiche autentiche e coinvolgenti, lontano da influencer, ex veline, naufraghi o tronisti.

L’Attesa per il debutto di “Super Simo”

L’arrivo di Simona Ventura come conduttrice genera molta curiosità, ma sarà soprattutto il cast e le loro storie a trainare il successo del programma. La speranza è che questo ritorno alle origini regali al pubblico un’edizione genuina, ricca di sorprese e dinamiche interessanti.