Dopo il grande successo internazionale, i Maneskin hanno deciso di prendersi una pausa nell’estate del 2024. Durante questo periodo, Damiano David e Victoria De Angelis si sono dedicati alle loro carriere da solisti, dando vita a progetti indipendenti che hanno suscitato grande interesse nel panorama musicale.

La pausa e le condizioni per una reunion

A giugno, Damiano David ha commentato una possibile reunion della band: “Un ritorno è possibile, ma a delle condizioni. Prima di tutto dobbiamo essere tutti ben riposati e anche d’accordo sul tornare insieme. Poi serve che ci sia un progetto comune che sentiamo nostro e che non sembri un lavoro da eseguire. Adesso ci stiamo dedicando ad altro, ho sentito anche la musica di Victoria e l’adoro”. I quattro membri – Thomas, Ethan, Damiano e Victoria – hanno sempre chiarito che il gruppo non si è mai sciolto, ma ha solo preso una pausa.

L’impatto economico della separazione temporanea

La pausa ha avuto un forte impatto sui guadagni della band. Nel 2023, la società che gestisce i conti dei Maneskin ha chiuso l’anno con un fatturato di 18,7 milioni di euro, ma nel 2024 il fatturato è sceso a 8,5 milioni, con una perdita di oltre 10 milioni in 12 mesi.
 

Secondo i dati riportati da Open, l’utile della società è sceso drasticamente da 1,419 milioni di euro nel 2023 a 423.507 euro nel 2024. Anche la liquidità disponibile è diminuita notevolmente, passando da 8,3 milioni a 2,04 milioni di euro.

Carriere soliste: Victoria incassa più di Damiano

Dopo la pausa, Victoria De Angelis e Damiano David hanno fondato due società distinte per gestire i ricavi delle loro carriere soliste. Dalle cifre riportate emerge che è la bassista ad aver ottenuto risultati economici migliori: nel 2024, Victoria ha fatturato 1.842.000 euro con un utile di 167.000 euro, mentre Damiano ha incassato 1,2 milioni con un utile di appena 15.283 euro.

Il ritorno dei Maneskin: le parole del manager

Il padre di Victoria, Alessandro De Angelis, che è anche amministratore della società della band, ha rivelato che i Maneskin dovrebbero tornare insieme tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026: “Nel corso del 2024, la riduzione dell’attività live ha influito sul volume di affari. La società detiene il marchio Maneskin e i diritti di immagine e pubblica esecuzione, che possono essere gestiti direttamente o tramite terzi. Li rivedrete sui palchi nell’ultimo trimestre del 2025, sicuramente con un tour nel 2026”.