Dopo Helena Prestes, un’altra ex concorrente del Grande Fratello ha deciso di difendersi dagli attacchi ricevuti online. Si tratta di Mariavittoria Minghetti, che attraverso le sue storie Instagram ha annunciato pubblicamente di aver intrapreso un’azione legale contro chi la sta diffamando sul web.
Il comunicato di Mariavittoria Minghetti
Decisa e determinata, Mariavittoria ha preso posizione con fermezza contro gli insulti e le accuse ricevute negli ultimi tempi, specificando che non tollererà più simili comportamenti. Questo uno stralcio del suo messaggio: "Qualsiasi tentativo di diffamazione, sia esso verbale, scritto, online o attraverso qualunque altro mezzo di comunicazione, potrà comportare gravi conseguenze per l’autore. La diffamazione non solo lede la dignità e la reputazione della persona offesa, ma costituisce anche un illecito perseguibile per legge, con possibili responsabilità civili e penali”.
Nessun coinvolgimento di terzi
Mariavittoria Minghetti ha poi sottolineato come sia "inconcepibile" coinvolgere persone estranee alle dinamiche nate durante il reality, ormai concluso da mesi. In particolare, ha fatto riferimento al fatto che alcuni utenti continuano a taggare e menzionare colleghi professionisti, estranei ai fatti, trascinandoli in discussioni inutili e infondate.
La decisione di procedere legalmente
Il messaggio si conclude con un annuncio forte e chiaro: “Si avvisa inoltre che ho preso provvedimenti con denunce presso la polizia postale. Sono pronta a inviare formali lettere legali a chiunque metta in atto tali comportamenti. Il rispetto e la responsabilità sono alla base della convivenza civile. Chi sceglie di agire diversamente deve essere consapevole delle conseguenze. Un caro saluto, spero a mai più”.
Con questa presa di posizione, Mariavittoria Minghetti si unisce a un numero crescente di personaggi pubblici che hanno scelto di ricorrere alle vie legali per tutelare la propria immagine e dignità.
Una battaglia contro l’odio online
L’iniziativa rappresenta un altro passo verso la lotta all’hate speech sui social, fenomeno purtroppo sempre più diffuso. Il gesto di Mariavittoria lancia un messaggio chiaro: non è più tempo di rimanere in silenzio davanti a insulti, calunnie e diffamazioni.