La vicenda dei video rubati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli continua a tenere alta l’attenzione mediatica. Grazie alle ricostruzioni dei giornalisti e all’intervento dell’avvocato Angelo Pisano, emergono nuovi dettagli su come il conduttore di Affari Tuoi abbia scoperto la diffusione online dei suoi filmati personali.

Due versioni contrapposte sulla scoperta

Nei giorni scorsi, il giornalista Gabriele Parpiglia aveva dichiarato di aver appreso dell’esistenza delle clip da una sua fonte e di aver immediatamente contattato Stefano De Martino. Secondo questa versione, il conduttore sarebbe stato anche vittima di un ricatto da parte di un soggetto misterioso che gli avrebbe chiesto soldi in cambio della non diffusione del materiale.

Tuttavia, fonti di Rai News, Ansa e un servizio del TG1 raccontano una storia leggermente diversa. In base a queste ricostruzioni, il primo a informare De Martino della violazione della sua privacy sarebbe stato un suo follower su Instagram, che aveva visto i video e lo ha riconosciuto grazie ai suoi tatuaggi, scrivendogli un messaggio.

Il messaggio del follower e la denuncia

Il messaggio al conduttore è arrivato il 9 agosto scorso: “Stefano, sul web girano filmati intimi di te con la tua fidanzata”. Il follower, dopo aver visionato le clip rubate dal sistema di videosorveglianza installato a casa della 22enne Caroline Tronelli, ha immediatamente allertato De Martino.

Il giorno successivo, il 10 agosto, il conduttore ha presentato la prima denuncia al commissariato di Polizia di Porto Cervo (Sassari), dove la coppia si trovava in vacanza.

Le indagini e il coinvolgimento delle autorità

La procura di Roma ha aperto un fascicolo per accesso abusivo al sistema informatico, al momento contro ignoti. Nel frattempo, il Garante della Privacy ha avviato un’istruttoria per limitare la diffusione dei filmati e ha disposto una sanzione per chiunque li possieda o li faccia circolare.

A indagare sulla vicenda è la polizia postale, che sta cercando di ricostruire come l’hacker sia riuscito a violare il sistema di videosorveglianza e a compromettere la riservatezza di Stefano De Martino e Caroline Tronelli.

Ricatto o avvertimento? Una situazione complessa

La questione rimane complessa. Sebbene il primo allarme sia arrivato dal follower che ha avvisato De Martino, rimane la segnalazione di un successivo tentativo di ricatto, con richieste di denaro in cambio della non diffusione delle clip.