Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca poco più di un mese al ritorno del Grande Fratello, e quest'anno ci sarà una grande novità alla conduzione. A guidare il reality più longevo della televisione italiana sarà Simona Ventura, al suo atteso debutto in questa veste.

Nel frattempo, il team di autori è già al lavoro per selezionare i nuovi concorrenti. Secondo le anticipazioni, il cast sarà composto da persone totalmente sconosciute, in linea con la volontà dell'azienda di tornare a un format più “genuino” e meno influenzato dai social.

Rita De Crescenzo fuori dai giochi

Proprio per questa ragione, il provino di Rita De Crescenzo non sarebbe stato preso in considerazione. La tiktoker napoletana, con i suoi numerosi follower su TikTok, le partecipazioni a eventi e ospitate televisive, non rientra più nel profilo del “nip” (non famoso) richiesto dagli autori.

In lizza, invece, resterebbe ancora l’ex fidanzata spagnola del cantante Olly, figura effettivamente sconosciuta al grande pubblico e quindi compatibile con le nuove direttive del programma.

Le anticipazioni di Davide Maggio e Lorenzo Pugnaloni

In queste settimane sono trapelate online sette anticipazioni sul nuovo Grande Fratello: due sono state fornite da Davide Maggio, mentre le altre cinque arrivano da Lorenzo Pugnaloni, entrambi nomi noti nel panorama del gossip televisivo.

Ecco i punti salienti:

  • Il programma inizierà il 29 settembre, anticipando di una settimana rispetto alla data inizialmente prevista.
  • La diretta terminerà entro mezzanotte e mezza, almeno secondo i piani attuali.
  • Il televoto sarà disponibile solo via SMS, come già visto nei recenti reality The Couple e L’Isola dei Famosi.
  • Eliminata la parte social in studio, un tempo curata da Giulia Salemi e poi da Rebecca Staffelli: la produzione vuole evitare di “distorcere la realtà” rispetto alla percezione esterna.
  • Il cast sarà composto da pochi concorrenti, senza nuovi ingressi in corsa: “nessun via-vai”, a detta degli autori.
  • Il regolamento sarà molto rigido: in caso di espulsione, non ci sarà neanche un passaggio in studio.
  • I contatti con l’esterno saranno quasi nulli, salvo poche sorprese sotto forma di videomessaggi o lettere.

Parola d’ordine: rigore

Tutte queste modifiche sembrano andare nella direzione indicata da Pier Silvio Berlusconi, che da tempo spinge per un reality show più “pulito”, senza eccessi e con un impianto più autentico.

Ce la faranno a mantenere le promesse?

Fra il dire e il fare, si sa, c’è di mezzo il mare. Le intenzioni sembrano chiare e ben strutturate, ma solo con la messa in onda potremo capire se Simona Ventura e il suo team riusciranno davvero a restare fedeli a questa nuova visione del Grande Fratello.

Il pubblico, nel frattempo, osserva e aspetta: sarà davvero un ritorno alle origini o solo un lifting superficiale?