Manca pochissimo al ritorno del Grande Fratello, lo storico reality di Canale 5 che quest’anno segna il grande ritorno di Simona Ventura alla conduzione. L’appuntamento è fissato per lunedì 29 settembre 2025, con un’edizione che promette di riportare lo show alle sue origini: niente più personaggi famosi, solo persone comuni con storie autentiche da raccontare.
Niente più VIP: torna il reality delle persone comuni
L’obiettivo di questa nuova stagione è chiaro: abbandonare la formula “VIP” che negli ultimi anni aveva appesantito il programma, per tornare alla genuinità delle prime edizioni. Niente influencer, tiktoker o youtuber, ma solo concorrenti sconosciuti pronti a mettersi in gioco in una convivenza reale, fatta di emozioni e dinamiche autentiche.
Una conduzione rinnovata e puntate più snelle
La conduzione di Simona Ventura segna una svolta anche nello stile del programma. Le puntate in prima serata avranno una durata più contenuta: circa 2 ore e mezza (dalle 21:20 alle 00:30), contro le oltre tre ore delle passate edizioni.
La scaletta sarà divisa in due parti:
- Prima fase: nomination e dinamiche di gioco;
- Seconda fase: sfide settimanali, prove segrete e analisi psicologiche con l’intervento di esperti esterni.
Confessionali più intimi e intelligenza artificiale
Una delle novità più attese riguarda il confessionale, che sarà spostato in un’area più intima della Casa, con luci soffuse e arredi accoglienti. Qui i concorrenti dialogheranno anche con un’intelligenza artificiale, capace di analizzare emozioni e porre domande su affettività, nostalgia, conflitti e resilienza.
Regia immersiva e tecnologia avanzata
La regia sarà più immersiva che mai: riprese in 4K, angolazioni selezionabili tramite l’app ufficiale e persino una modalità “Punto di Vista 360” per vivere la Casa dagli occhi dei concorrenti.
Il Grande Giardino diventa un set di prove
Lo spazio esterno, il Grande Giardino, si trasformerà ogni settimana in un set tematico ispirato a contesti storici, naturalistici o onirici, con prove e giochi interattivi sia individuali che di squadra.
Il budget settimanale per la spesa sarà legato alle prestazioni culinarie dei concorrenti, per incentivare spirito di gruppo e creatività.
Diretta 24/7 e nuovi approfondimenti
La diretta 24 ore su 24 sarà confermata su Mediaset Infinity: gli abbonati potranno seguirla gratuitamente, mentre chi sceglierà il pacchetto Premium avrà accesso a contenuti esclusivi. Inoltre, ogni settimana alle 23:00 andrà in onda lo speciale “Dentro il Gioco”, con sociologi, antropologi e giornalisti che commenteranno le dinamiche della Casa.