Dopo settimane di attesa, Canale 5 ha dato ufficialmente il via al suo nuovo programma pomeridiano: “Dentro la Notizia”, condotto da Gianluigi Nuzzi. Il talk di attualità e cronaca ha preso il posto di “Pomeriggio 5”, chiudendo definitivamente l’era di Myrta Merlino (e, prima di lei, Barbara d’Urso) nel pomeriggio della rete ammiraglia Mediaset.

Il debutto di Gianluigi Nuzzi

Accolto da un caloroso applauso del pubblico in studio, Gianluigi Nuzzi ha fatto un breve discorso di apertura:

Buonasera a tutti, è un’atmosfera calda e mi fa piacere perché questa prima puntata – come lo saranno tutte – è dedicata all’attualità. Sono Gianluigi Nuzzi e vorrei entrare nelle vostre case per raccontarvi quello che è successo, sempre accesi sui fatti e anche sulla realtà”.

La prima puntata ha aperto con un caso forte: la scarcerazione di Salvatore Raimondi, uno dei sequestratori del piccolo Tommaso Onofri, ucciso nel 2006. Una scelta che ha subito definito il tono della trasmissione: cronaca nera pura.

L’incoraggiamento di Myrta Merlino

Non è mancato l’intervento dell’ex padrona di casa di Pomeriggio 5, Myrta Merlino, che dal suo profilo Instagram ha voluto inviare un messaggio di sostegno al collega: "Mando un grande abbraccio e forte in bocca al lupo all’amico e collega Gianluigi Nuzzi per questa nuova avventura! Daje!”.

Le reazioni sui social: freddezza e nostalgia

Nella prima mezz’ora di messa in onda, Twitter (X) si è subito riempito di commenti, molti dei quali critici. Il pubblico sembra aver accusato il colpo del cambio di format e del tono, molto distante dallo stile più leggero (e spesso trash) delle precedenti edizioni pomeridiane:

  • “Vi vedo che rimpiangete i salotti di Barbara e vi capisco”;
  • “Vediamo sto Quarto Grado pomeridiano. Già ho visto che si tratterà solo di cronaca nera. Staremo a vedere”;
  • “Serve leggerezza, non fare l’autopsia dei casi di cronaca nera… Adios, vado a tagliare l’erba con la forbicina per le unghie”;
  • “La noia, il buio e la tristezza in un programma che non mi piace già dalle foto! Per carità, ridateci la D’Urso con i suoi programmi pop trash e togliete questa roba"-

Altri hanno difeso il conduttore ma non il contenuto:

  • “Non attaccate il conduttore, lui fa il suo lavoro e lo fa anche bene. La scelta della cronaca al pomeriggio non è sua";
  • “Comunque criticavate anche Barbara con il suo gossip e ora la rimpiangete".

Il commento degli addetti ai lavori

Tra i giornalisti, alcuni hanno riconosciuto la professionalità di Nuzzi, pur con qualche riserva sul collocamento orario del programma. Il giornalista di Vanity Fair, Mario Manca, ha scritto: “Gianluigi Nuzzi può piacere come non piacere, ma ha un suo stile molto preciso e riconoscibile che funziona. Dentro la Notizia, in questo senso, è perfettamente coerente con quel registro, ed era giusto e doveroso il cambio di titolo”.

Anche Giuseppe Candela, firma di Chi, Il Fatto Quotidiano e Dagospia, ha commentato: “Nuzzi è un professionista e la sua forza sulla nera aiuta sul fronte ospiti/esclusive. L’effetto Quarto Grado al pomeriggio però è inevitabile e televisivamente appesantisce moltissimo. È solo la prima, serve tempo ma occhio all’effetto mattonata non diciamo dove”.

Un esperimento in salita?

Nonostante il pedigree giornalistico del conduttore, molti utenti evidenziano lo stacco netto tra Dentro la Notizia e gli altri programmi del daytime di Canale 5. Manca leggerezza, manca l'intrattenimento popolare, manca – come ha scritto qualcuno – “il glam”.

E non è mancata l’ironia: “Dovendo fare una previsione direi che in un prossimo futuro alle 16:50 su Canale 5 ci sarà l’ennesima soap opera turca. Matano può stare serenissimo”, ha scritto un utente, citando ironicamente il conduttore concorrente di La Vita in Diretta su Rai 1.