Negli ultimi giorni, i social sono stati invasi da commenti e reazioni al nuovo singolo di Luca Onestini, ex concorrente del Grande Fratello Vip e protagonista di una vicenda che sembra uscita da una sceneggiatura futuristica. Il titolo del brano? “Chat Gpt”.

Una rottura… decisa dall’Intelligenza Artificiale

La canzone nasce da un episodio personale sorprendente: la fine della relazione tra Luca Onestini e la modella Aleska Genesis, conosciuta durante il reality latino La Casa de los Famosos – All Stars. Secondo quanto raccontato da Onestini, Aleska avrebbe chiesto a ChatGPT se valesse la pena continuare la storia con lui, ricevendo una risposta negativa.

Una consulenza amorosa affidata a un’IA, che ha portato Aleska a lasciare Onestini senza ulteriori dubbi. L’episodio ha lasciato l’ex vippone profondamente interdetto, tanto da sfogarsi sui social, definendo l’accaduto “incredibile” e “triste”. In una diretta TikTok, Onestini ha dichiarato: "Ha chiesto a ChatGPT se le conveniva stare con me... io sono rimasto scioccato”.

Dallo shock al singolo: nasce “Chat Gpt”

Trasformando l’amarezza in creatività, Luca Onestini ha deciso di rispondere all’assurdità della vicenda con l’ironia e il ritmo. Nasce così “Chat Gpt”, un brano lanciato il 31 agosto 2025 su tutte le piattaforme digitali.

Musicalmente, la canzone è un mix esplosivo di Latin House e accenni di Afrobeat, pensato non solo per far ballare, ma anche per lanciare un messaggio importante. Mi ami? Chiedi a ChatGPT, recita il ritornello, pungente e provocatorio.

Il messaggio dietro al beat

Onestini ci tiene a precisare che “Chat Gpt” non è solo una hit estiva: "Volevo far riflettere su quanto stiamo delegando le nostre emozioni e decisioni più intime all’intelligenza artificiale. È un paradosso: chiediamo tutto a un chatbot, anche se amare o meno una persona

Con tono ironico, ma con uno sfondo serio, Onestini mette in luce un fenomeno sempre più reale: l’intelligenza artificiale come “confidente”, “psicologa” e, in certi casi, arbitro dei sentimenti umani.

Il video con Orietta Berti e la promozione social

Per promuovere l’uscita del brano, Onestini ha pubblicato su Instagram un simpatico video insieme a Orietta Berti, in cui le chiede: Orietta, mi ami?”. Pronta la risposta dell’artista: “Chiedilo a ChatGPT!”.

Il siparietto ha conquistato i fan e aggiunto ulteriore visibilità a un brano già molto discusso online.