Un anno fa il distacco tra Rai Uno e Canale 5 nell’access prime time sembrava incolmabile: 9,7 punti di share in favore della TV pubblica, saliti fino al 16% nel febbraio scorso. Proprio questo netto divario ha portato Pier Silvio Berlusconi a una decisione che era già nell’aria da tempo: mettere in pausa Striscia la Notizia (che dovrebbe però tornare a novembre).
Al suo posto, La Ruota della Fortuna, storica trasmissione condotta da Gerry Scotti, è tornata in onda con una nuova edizione che ha sorpreso tutti per i risultati immediati e consistenti. Ma ciò che è accaduto ieri sera ha superato ogni aspettativa.
Gerry Scotti batte Stefano De Martino: i numeri della sfida
La puntata di ieri ha visto La Ruota della Fortuna conquistare ben 4.514.000 spettatori con il 24,2% di share, superando Affari Tuoi di Stefano De Martino, fermo a 4.222.000 spettatori e al 22,6% di share.
Va detto che in sovrapposizione oraria ha vinto di poco proprio De Martino, ma il dato complessivo premia Canale 5, anche grazie a una maggior durata della trasmissione: Affari Tuoi è terminato alle 21:26, mentre La Ruota è andata avanti fino alle 21:40, guadagnando quindi minuti preziosi in termini di ascolto.
Rai in allarme: le prime contromisure
Secondo quanto riportato da Hit di Affari Italiani, i vertici Rai hanno vissuto i dati d’ascolto come una vera e propria “doccia gelata”, tanto da intervenire subito con una riunione d’emergenza: “I vertici si son fatti sentire con chi di dovere, invitando però tutti alla calma”.
Le prime contromisure non si sono fatte attendere: già da questa sera la seconda puntata di Affari Tuoi, già registrata, sarà più lunga della prima, così da coprire completamente la messa in onda de La Ruota della Fortuna.
Una scelta resa necessaria anche da alcune criticità del debutto:
- Durata troppo breve della puntata
- Partenza di martedì, anziché di lunedì
- Assenza di pacchi “forti” nel finale
- Scarso appeal per il pubblico giovane, in particolare uomini under 25
Una strategia estiva mancata
Molti utenti e addetti ai lavori sottolineano come la Rai abbia sottovalutato l’estate televisiva, lasciando campo libero a Mediaset, che ha dominato in access prime time contro Techetecheté. Questo ha permesso a Gerry Scotti e La Ruota della Fortuna di costruire un appuntamento fisso con milioni di italiani, fidelizzando soprattutto il pubblico del Nord e i giovani adulti.
Il nuovo scenario dell'access prime time
Il panorama attuale vede quindi un access prime time spaccato:
- Rai1 ancora forte tra gli over 65 e al Sud
- Canale 5 in crescita al Nord e tra i giovani
La sfida è apertissima e i prossimi giorni saranno decisivi per capire se Affari Tuoi riuscirà a riconquistare la leadership o se La Ruota della Fortuna si confermerà come nuovo fenomeno televisivo della fascia oraria.