Negli ultimi mesi il pomeriggio televisivo italiano ha vissuto una vera rivoluzione. La chiusura di Pomeriggio 5, prima con Barbara d’Urso e poi con Myrta Merlino, ha lasciato un vuoto nel panorama Mediaset. Al suo posto è arrivato Dentro la Notizia con Gianluigi Nuzzi, un contenitore completamente diverso, che ha scelto di abbandonare la cronaca rosa, il gossip e i casi di costume.
Addio dunque a reali, matrimoni e divorzi vip, alla saga dei Ferragnez, agli amori delle star di Hollywood e agli scivoloni degli influencer. Una svolta che ha lasciato senza spazio molti opinionisti abituati a quell’impostazione.
L’esodo verso Rai 1
Secondo quanto riportato da Dagospia e dal giornalista Giuseppe Candela, gran parte di questi volti troverà rifugio a La Vita in Diretta, il programma di Alberto Matano in onda su Rai1. Non a caso, proprio mentre Dentro la Notizia fatica con ascolti tiepidi, il competitor storico si prepara a tornare in onda da lunedì con una formula rodata.
Alla porta di Matano hanno bussato molti opinionisti “orfani” di Pomeriggio 5, speranzosi di ritrovare visibilità. Tra i primi ad ottenere un sì figurano:
- Anna Pettinelli
- Vladimir Luxuria
- Antonio Caprarica
Il ritorno di Roberta Bruzzone
Non solo ex volti Mediaset: a La Vita in Diretta tornerà anche la criminologa più amata dal pubblico, Roberta Bruzzone. In un post sui social, l’esperta ha annunciato con entusiasmo la sua partecipazione alla nuova stagione del programma a partire da lunedì 8 settembre alle 16:50 su Rai1.
«Da lunedì ricominciamo a farvi compagnia, tornerà Alberto Matano con La Vita in Diretta, un grande contenitore di informazione e racconto del Paese reale. Sarà una stagione intensa e ricca, dove avrò molto spazio per affrontare i principali fatti di cronaca con il mio approccio: analisi criminologica e psicologica, ma anche strumenti e consigli pratici per difendersi nelle situazioni più difficili».
La Bruzzone ha promesso di non tralasciare nessun tema: violenza di genere, manipolazioni affettive, grandi casi di cronaca e persino l’“apocalisse educativa”.
La sfida tra Rai1 e Mediaset nel pomeriggio si riaccende con due approcci opposti:
- Dentro la Notizia, serio e focalizzato sulla cronaca, ma in difficoltà sul fronte degli ascolti.
- La Vita in Diretta, pronto ad accogliere nuovi opinionisti e a consolidare il suo ruolo di contenitore generalista capace di alternare attualità, costume e grandi fatti di cronaca.
Il pubblico decreterà chi avrà scelto la rotta vincente.