Dopo anni sotto la guida di Alfonso Signorini, il Grande Fratello cambia volto e riparte con una nuova edizione che segna un vero ritorno alle origini. A raccogliere il testimone è Simona Ventura, una delle regine indiscusse dei reality, che nel corso della sua carriera li ha vissuti in ogni ruolo: conduttrice, opinionista e persino concorrente.
Data d’inizio e durata
Il nuovo Grande Fratello debutterà su Canale 5 lunedì 29 settembre 2025. Questa edizione sarà più compatta rispetto al passato: la durata prevista è tra 80 e 100 giorni, con una chiusura entro le festività natalizie.
Secondo quanto rivelato dal giornalista Gabriele Parpiglia nella sua newsletter, il programma potrebbe però durare 16 settimane fino al 19 gennaio 2026 (per un totale di 112 giorni). E non solo: se l’esperimento dovesse funzionare, ci sarebbe spazio per un prolungamento di ulteriori 8 settimane, fino all’inizio della nuova edizione de L’Isola dei Famosi.
Cast solo “nip”: addio ai vip
Una delle novità più significative riguarda il cast: niente più vip, influencer o personaggi noti solo sul web. Questa volta entreranno nella Casa esclusivamente persone comuni, selezionate tra migliaia di candidati in tutta Italia.
Il numero di concorrenti sarà ridotto a 10–12, e tutti entreranno fin dall’inizio, senza ingressi a sorpresa durante il percorso.
Regole e interazione con il pubblico
Per questa edizione si torna all’essenza del format:
- i concorrenti saranno totalmente isolati, senza contatti con l’esterno;
- il televoto sarà gestito soltanto tramite SMS, eliminando la possibilità di votare online;
- niente “via vai” di nuovi gieffini, per dare continuità alle storie dei concorrenti e renderle più autentiche.
Un’altra novità, anticipata sempre da Parpiglia, riguarda il ritorno dei giochi all’interno della Casa, un elemento che mancava dalle edizioni condotte da Ilary Blasi e che dovrebbe riportare leggerezza e divertimento nello show.
Il ritorno alle origini
Secondo quanto dichiarato da Pier Silvio Berlusconi durante la presentazione dei palinsesti, l’obiettivo di questa nuova fase del reality è quello di raccontare storie vere, con un tocco di glamour, ma senza artifici.
Si punta a ricreare lo spirito delle prime edizioni, in occasione dei 25 anni del format, che hanno segnato un’epoca nella televisione italiana.
Le sfide degli ascolti
La scorsa edizione del Grande Fratello ha registrato una media del 16,76% di share, il dato peggiore di sempre. Per questo Mediaset ha fissato la soglia minima del 16% come obiettivo da non fallire.
In caso contrario, si parlerebbe già di “zona rossa” e rischio flop.
Ma se c’è qualcuno in grado di invertire la tendenza e ridare nuova linfa al reality, quella è proprio Simona Ventura, che affronta questa sfida con la sua solita determinazione: crederci sempre, arrendersi mai.