Dopo anni di amicizia, nata sotto i riflettori della Casa del Grande Fratello Vip, il legame tra Luca Onestini e Raffaello Tonon si rafforza ancora una volta, questa volta su un palcoscenico teatrale. Il duo, conosciuto affettuosamente dai fan come "gli Oneston", è pronto a sorprendere il pubblico con un progetto completamente nuovo: una commedia teatrale inedita, ricca di ironia, emozioni e riflessioni.

Un’amicizia vera, oltre la TV

La loro conoscenza risale a diversi anni fa, ma il loro rapporto è andato ben oltre i confini del reality show. Nelle scorse settimane, Tonon aveva dichiarato pubblicamente quanto sia legato a Onestini, definendolo “come un figlio” e raccontando di essere sempre pronto a consigliarlo e sostenerlo. Un legame profondo, sincero e duraturo, che oggi trova nuova linfa vitale sul palcoscenico.

"Gli Oneston sono tornati" – il debutto a teatro

Con un annuncio pubblicato sul suo profilo Instagram, Luca Onestini ha svelato l’arrivo di questo nuovo progetto che lo vede protagonista insieme al suo inseparabile amico: "GLI ONESTON SONO TORNATI. Dopo anni di amicizia e collaborazioni tra televisione, libri e radio, Luca Onestini e Raffaello Tonon tornano insieme con un debutto teatrale senza precedenti".

Produzione d’eccellenza e tour nei teatri d’Italia

Il progetto teatrale sarà curato da una delle più affermate produzioni e regie italiane, il che fa presagire uno spettacolo di alto livello, sia sul piano artistico che tecnico. Gli Oneston porteranno la loro energia e complicità sui palcoscenici dei principali teatri italiani, con una tournée che si preannuncia molto attesa.

Tra leggerezza, colpi di scena, emozioni e riflessioni, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio teatrale tutto da scoprire.

Dopo il singolo "Chat GPT", un nuovo capitolo per Onestini

Questo nuovo progetto arriva poco dopo il lancio di "Chat GPT", il singolo pubblicato da Luca Onestini e ispirato alla fine della sua relazione con Alexa Genesis. Segno che l’ex gieffino sta vivendo un momento di grande fermento creativo e professionale, esplorando diversi linguaggi espressivi – dalla musica al teatro.