A partire dal 29 settembre, su Canale 5 riparte il Grande Fratello, e a condurlo sarà Simona Ventura, che torna alla guida di un reality show dopo l’esperienza come opinionista unica a L’Isola dei Famosi. La notizia è stata ufficializzata con la sua presenza in copertina nell’ultimo numero di TV Sorrisi e Canzoni, dove ha svelato diverse novità sull’edizione in arrivo.

“Sarà un Grande Fratello vecchio stile”

Nel corso dell’intervista, SuperSimo ha dichiarato che l’obiettivo di questa nuova edizione è quello di ritornare alle origini del programma. Per questo motivo, i concorrenti selezionati saranno esclusivamente persone comuni, senza alcuna presenza di personaggi famosi.

"I casting si sono concentrati sulle storie di vita dei partecipanti", ha dichiarato la Ventura, che ha aggiunto come siano stati scelti più di 15 concorrenti.

Non solo: per garantire un’impronta più autentica, non ci saranno ripescaggi né ingressi in corsa, e la durata del reality sarà ridotta: circa 100 giorni, una scelta che punta a rendere la narrazione più intensa e compatta.

Come Simona ha ottenuto la conduzione

Durante l’intervista, Simona Ventura ha raccontato il curioso retroscena che l’ha portata alla conduzione del GF: Dopo aver fatto l’opinionista a L’Isola, Mediaset mi ha chiamato per un provino… per La Fattoria. Ma non era per La Fattoria. Il provino è andato bene, e con mia grande sorpresa, mi hanno proposto il Grande Fratello. È stata una gioia immensa”.

Un percorso che si è trasformato in una grande soddisfazione professionale. Simona ha sottolineato l’ottimo clima che si respira con tutta la squadra di Mediaset: Siamo un gruppo di lavoro molto coeso, e sono onorata di farne parte”.

Il sostegno di colleghe e amici

La conduttrice ha poi rivelato di aver ricevuto tanto affetto e supporto da colleghe storiche, tra cui:

  • Antonella Clerici
  • Maria De Filippi
  • Mara Venier

Importante anche il sostegno di Alfonso Signorini, storico volto del programma: Ci conosciamo dal 1994. Mi sono confrontata con lui, ci siamo parlati e organizzati. È stato importante”.

Opinionisti ancora in fase di scelta

Uno degli argomenti più chiacchierati riguarda gli opinionisti della nuova edizione. Al momento, i nomi non sono ancora ufficiali, ma Simona conferma: Ci sono alcuni nomi in lista che stiamo ancora vagliando e valutando”.

“Niente forzature nelle dinamiche”

Sulle possibili interazioni tra i concorrenti, la Ventura ha le idee molto chiare: Devono innescarsi naturalmente. Non voglio, e non bisogna, indurre niente. La convivenza farà il suo corso”.

I concorrenti saranno “più difficili dei naufraghi”

Infine, una riflessione sui possibili momenti difficili alla conduzione: Con i naufraghi c’era il ritardo audio, erano lontani… ma se gli inquilini mi fanno arrabbiare, io entro nella Casa!, ha scherzato Simona.