Dopo un’attesa che ha fatto sognare i fan di tutto il mondo, Laura Pausini è tornata con un progetto discografico che promette di segnare un’intera era della sua carriera. Oggi la cantante di Solarolo ha lanciato la cover di “La Mia Storia Tra le Dita”, interpretata in ben quattro lingue: italiano, portoghese, spagnolo e francese. Questo brano è il primo singolo estratto dal nuovo album, in uscita in autunno, e segna l’inizio di un percorso artistico destinato a durare almeno due anni.

Un tour mondiale per emozionare il pubblico

L’annuncio del nuovo album è accompagnato da un imponente world tour, con quasi 50 date che porteranno Laura Pausini a esibirsi in Europa, Canada, Stati Uniti e America del Sud. La cantante ha sottolineato quanto il live sia per lei la parte più autentica di ogni progetto: “Il live è il vero cuore di tutto, il motivo per cui ogni uscita ha senso: incontrare il pubblico. Quest’anno voglio arrivare a quante più città possibile, con uno spettacolo che mi rappresenti completamente. Sto lavorando duramente per trovare il palco, la scaletta e la produzione perfetti per raccontare questo nuovo capitolo della mia musica”.

Un omaggio a Gianluca Grignani tra rispetto e emozione

La cover di “La Mia Storia Tra le Dita” è un omaggio sentito a Gianluca Grignani, autore e interprete originale di questo grande successo degli anni ’90. Dopo un momento di tensione e qualche frecciatina tra i due artisti, Laura Pausini ha voluto estendere un ramoscello d’ulivo, lodando la qualità e l’importanza del brano: “Quando nel 1994 Gianluca Grignani scrisse questa canzone, me ne innamorai subito, sia per la scrittura che per l’interpretazione. Nel 1995 la portò anche in spagnolo, diventando un successo internazionale. Nel 2001 la straordinaria Ana Carolina ne realizzò una splendida versione in portoghese. Ora sono emozionata di presentarvi la mia interpretazione in queste tre lingue, e per la prima volta anche in francese”.

La musica che vive nel tempo: la visione di Laura Pausini

Per Laura Pausini, le grandi canzoni sono destinate a essere ascoltate, cantate e rivissute in modo personale da ogni artista e da ogni ascoltatore. La passione con cui interpreta “La Mia Storia Tra le Dita” nasce da un sentimento profondo, quasi viscerale: “Io canto solo ciò che mi fa vibrare il cuore, che mi toglie il respiro. Questo brano è per me un simbolo degli anni ’90, una canzone che ancora oggi emoziona”.