Manca pochissimo al ritorno del Grande Fratello, che quest’anno festeggia i 25 anni dalla sua prima storica edizione. Il debutto è fissato per lunedì 29 settembre in prima serata su Canale 5, con una grande novità: alla conduzione ci sarà Simona Ventura.

Un ritorno alle origini: cast tutto Nip

La produzione ha scelto di riportare il reality alle sue radici. Dopo anni di mix tra volti noti e concorrenti comuni, quest’edizione sarà caratterizzata da un cast 100% Nip, formato esclusivamente da persone lontane dal mondo dello spettacolo e dei social.
Una decisione che punta a riscoprire la spontaneità e l’autenticità che resero il programma un fenomeno televisivo all’inizio degli anni Duemila.

Stop agli opinionisti tradizionali

Grande novità anche nello studio: non ci saranno i classici opinionisti, figura centrale nelle ultime stagioni del programma.
Al loro posto, come rivelato da Davide Maggio, arriverà un panel composto da tre ex gieffine storiche, tutte vincitrici di passate edizioni del reality.

Il panel: tre regine del passato

Secondo quanto riportato dall’esperto di gossip Amedeo Venza, le scelte sarebbero ricadute su:

  • Cristina Plevani, vincitrice della prima edizione;
  • Floriana Secondi, vincitrice della terza;
  • Serena Garitta, vincitrice della quarta.

Tre volti che hanno fatto la storia del format e che ora tornano non più come concorrenti, ma come osservatrici privilegiate del gioco.

Chi resta fuori

Sempre secondo Venza, sarebbero state scartate altre ex protagoniste prese inizialmente in considerazione, tra cui Marina La Rosa, Guendalina Tavassi e Raffaella Fico.

Tra conferme e incognite

Ad oggi, non sembrano previsti altri opinionisti o figure fisse a fianco di Simona Ventura. Tuttavia, il mondo del gossip televisivo resta in fermento: non è escluso che nelle prossime settimane possano arrivare ulteriori aggiornamenti o sorprese da parte di Mediaset.
Quel che è certo è che questa edizione del Grande Fratello 2025 promette di riportare il reality alle sue origini, con una formula che punta tutto su persone comuni, dinamiche spontanee e autenticità.