Lunedì 29 settembre prenderà il via su Canale 5 la nuovissima edizione del Grande Fratello, lo storico reality show che festeggia quest’anno le nozze d’argento con il piccolo schermo.
Il programma, che debuttò nel settembre del 2000, torna con una formula che guarda al passato: Mediaset, in collaborazione con Endemol, ha deciso di celebrare l'anniversario con due edizioni distinte. La prima, in partenza a settembre, sarà dedicata esclusivamente ai Nip, ovvero concorrenti non famosi. La seconda, in arrivo da gennaio, sarà la consueta edizione Vip.
Una doppia conduzione per due edizioni speciali
A guidare l’edizione Nip ci sarà una delle conduttrici più amate della televisione italiana, Simona Ventura, mentre a gennaio tornerà al timone della versione Vip Alfonso Signorini, confermato dopo il lungo successo delle passate stagioni.
Un ritorno alle origini
L’edizione Nip segna un vero e proprio ritorno alle origini, rievocando la prima storica stagione condotta da Daria Bignardi, voluta da Giorgio Gori e Marco Bassetti. Un'edizione memorabile, seguita da oltre 16 milioni di telespettatori nella serata finale e ricordata per concorrenti entrati nell’immaginario collettivo.
Tra i nomi simbolo di quella prima stagione:
- Pietro Taricone, prematuramente scomparso, amatissimo dal pubblico;
- Cristina Plevani, vincitrice del primo GF e protagonista di una storia d’amore proprio con Taricone;
- Rocco Casalino, oggi noto per il suo ruolo politico come portavoce di Giuseppe Conte.
Un cast di Nip, ma con opinionisti d’eccezione
Pur mantenendo un cast composto esclusivamente da sconosciuti, il programma vedrà la presenza di un panel di ex concorrenti che commenteranno le vicende della Casa, in veste di commentatori (più che semplici opinionisti).
Confermati al momento:
- Ascanio Pacelli (GF 4), celebre per lo schiaffo a Patrick Ray Pugliese per una mela contesa e per la sua storia d’amore con Katia Pedrotti, poi divenuta sua moglie;
- Floriana Secondi, vincitrice del GF 3, dal carattere esplosivo e ancora oggi amatissima;
- Cristina Plevani, trionfatrice del GF 1, che torna nel ruolo di commentatrice.
Possibili altri ex concorrenti e il ritorno di Sonia Bruganelli
Stando a quanto rivelato da Hit su Affari Italiani, non si esclude la presenza di altri ex gieffini in ruoli diversi, attualmente allo studio della produzione. Inoltre, per il ruolo di opinionista principale potrebbe tornare Sonia Bruganelli, che sembrerebbe preferire le comodità dello studio televisivo ai disagi vissuti durante l’avventura a Pechino Express.
Programmazione e raddoppi settimanali
Dopo la prima settimana di programmazione, saranno previsti dei raddoppi settimanali, come da consuetudine degli ultimi anni. La giornata extra, in aggiunta al consueto appuntamento del lunedì, verrà decisa da Mediaset in base alle esigenze del palinsesto.
Il Grande Fratello Nip accompagnerà i telespettatori fino a dicembre 2025, per poi lasciare spazio all’edizione Vip da gennaio 2026, con Signorini alla guida.