Il Grande Fratello è pronto a riaprire la porta rossa e lo farà lunedì 29 settembre su Canale 5 con una nuova edizione che segna una svolta significativa rispetto agli ultimi anni. A guidare il reality sarà Simona Ventura, che per la prima volta si cimenta nella conduzione del format più longevo della TV italiana.

Un ritorno alle origini

La parola d’ordine di questa edizione sarà autenticità. In più occasioni, la stessa Ventura ha sottolineato la volontà di tornare allo spirito delle prime edizioni: meno spettacolo costruito e più realtà.
Per questo motivo:

  • I concorrenti saranno esclusivamente persone comuni (i cosiddetti “nip”);
  • Nessun ingresso in corsa, nessun ripescaggio;
  • In caso di squalifiche, è previsto un trattamento più severo per i concorrenti espulsi.

Una scelta che ha già fatto discutere, soprattutto dopo la circolazione dei primi nomi dei possibili partecipanti, che sembrerebbero non essere così “comuni” come annunciato. Ma la produzione, per ora, resta fedele al concept originario.

Uno speciale per i 25 anni del Grande Fratello

A rendere ancora più significativo questo ritorno sarà uno speciale in seconda serata, dedicato ai 25 anni del reality. Secondo un’indiscrezione lanciata da Dagospia, Endemol ha realizzato un documentario celebrativo che ripercorrerà le edizioni passate del programma, con:

  • Filmati d’archivio;
  • Racconti dei protagonisti storici;
  • Immagini inedite e momenti iconici.

Lo speciale andrà in onda sempre su Canale 5, anche se la data precisa non è ancora stata ufficializzata. Rimane da capire anche quali ospiti parteciperanno a questa celebrazione della storia del reality.