I preparativi per la nuova edizione di Domenica In non sono stati semplici. A fianco di Mara Venier, storica padrona di casa, avrebbero dovuto esserci inizialmente Nek e Gabriele Corsi, ma entrambi hanno scelto di ritirarsi dal progetto.

Le rinunce di Nek e Gabriele Corsi

Il primo a sfilarsi è stato Nek, che ha preferito intraprendere una nuova avventura come giurato a The Voice. Poco dopo, nonostante la conferma iniziale durante la presentazione dei palinsesti Rai, anche Gabriele Corsi ha rinunciato al ruolo. A luglio, dopo settimane di voci e indiscrezioni, è stato il suo stesso team a chiarire pubblicamente i motivi della sua uscita.

Tre nuovi volti in arrivo: conferme (quasi) accidentali

Per due co-conduttori che lasciano, tre nuovi arrivano. La scorsa settimana, RaiPlay ha confermato per errore la presenza di Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio, generando fermento tra i fan. L'indiscrezione è stata poi confermata ufficialmente: “Questa edizione è caratterizzata da una importante ricorrenza: i 50 anni di storia di questo programma, tra i più longevi della Rai. Per Mara Venier sarà la 17ª volta alla conduzione, l’ottava consecutiva. Quest’anno la trasmissione sarà arricchita dalla presenza in studio di alcuni compagni di viaggio che affiancheranno la conduttrice in vari momenti: Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio”.

Le dichiarazioni di Mara Venier: “Sarà una Domenica In corale”

Ospite di Alberto Matano a La Vita in Diretta, Mara Venier ha ufficializzato i nomi dei co-conduttori e spiegato i rispettivi ruoli all’interno del programma:

  • Tommaso Cerno: curerà lo spazio dedicato all’attualità.
  • Enzo Miccio: si occuperà di lifestyle e amore.
  • Teo Mammucari: condurrà un gioco ispirato al cruciverba, dedicato ai 50 anni del programma.

Un clima sereno dietro le quinte

La conduttrice ha voluto anche smentire le voci su possibili tensioni tra i co-conduttori: “Sarà una Domenica In completamente diversa, corale, insieme ai miei compagni di viaggio. C’è un bellissimo clima di grande serenità e amicizia. Ognuno farà qualcosa all’interno del programma, che sarà davvero un lavoro di gruppo”.

Un omaggio a Pippo Baudo e alla storia del programma

La prima puntata sarà dedicata all’attualità, con un focus speciale su Pippo Baudo, storico volto di Domenica In, accompagnato da numerosi ospiti in studio.

Con questa edizione, Domenica In celebra il suo 50° anniversario, essendo nata nel 1976 con la conduzione del grande Corrado. Una tappa storica per uno dei programmi simbolo della domenica televisiva italiana.